Kit formativi

L'Islam in Cina

2h 30'

Il kit formativo L'Islam in Cina è stato realizzato grazie al contributo di Amina El Ganadi, student fellow presso Fscire, membro dell’équipe impegnato a sviluppare il cantiere di ricerca Plorabunt – Martirologio degli oranti.

Data: 03 Novembre 2022

Shoah in Italia

3h 20'

Il kit sulla Shoah in Italia è stato realizzato grazie al contributo di Elena Pirazzoli, consulente scientifico della Fondazione Villa Emma di Nonantola. L'approfondimento inizia con un paio di contributi scritti, seguiti da una mostra virtuale elaborata dal Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea...

Data: 03 Marzo 2022

Islam II - Il Corano

1h 30'

Il libro sacro dell'Islam presentato grazie all'analisi filologica del Corano, parola per parola, a video e a consigli di lettura sul tema

Data: 27 Luglio 2018

Islam I

55'

Un approfondimento con testi tratti dal Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento per conoscere l’Islam sciita e sunnita

Data: 27 Giugno 2018

Shintoismo

1h 40'

La religione del Giappone prima dell’arrivo di Buddhismo e Cristianesimo raccontata grazie a un interessante video e ad articoli di esperti

Data: 10 Luglio 2019

Vodu in Africa

2h

Il kit formativo Vodu in Africa è stato realizzato grazie alla collaborazione di Alessandra Brivio, docente di discipline demoetnoantropologiche presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Il kit presenta il fenomeno religioso attraverso la proposta di alcuni saggi editi in anni recenti che ne definiscono le peculiarità e mostrano l'evolversi del culto vodu in Africa, anche grazie a gallerie fotografiche e contributi audio selezionati.

Data: 02 Novembre 2023

Taoismo

4h

L’approfondimento propone un percorso riferito al Taoismo, o dao jia e dao jiao, in termini cinesi. Affronta la più antica forma di pensiero religioso che ha avuto sviluppo in Cina tramite testi e video che esprimono alcune delle sue principali caratteristiche, sia in senso filosofico, sia in senso religioso

Data: 09 Marzo 2020

Hindutva

2h

L’Hindutva, il movimento che professa la natura hindu dell’India e propone che la cittadinanza sia riservata ai soli induisti

Data: 19 Novembre 2019

La mistica islamica: i sufi

30'

Un percorso che attraversa il fenomeno del sufismo grazie a voci dell’enciclopedia Treccani, articoli sull’argomento e consigli di lettura

 

Data: 03 Settembre 2018

La Questione Irlandese

2h 40'

Un percorso che approfondisce la questione irlandese negli ultimi secoli, dalla ribellione del 1798 all'Accordo del Venerdì Santo del 1998.

Data: 28 Agosto 2018

Giudaismo ed Ebraismo

2h

Il kit formativo Giudaismo ed Ebraismo è stato realizzato grazie al contributo di Mauro Perani, già professore Ordinario di Ebraico presso l’Università di Bologna, nella sede staccata di Ravenna. Il percorso descrive le differenze tra le diverse correnti del giudaismo delle origini e illustra l’affermazione del giudaismo rabbinico nel corso dei secoli

Data: 17 Novembre 2022

La tradizione religiosa bön

2h 40'

Il kit formativo la tradizione religiosa bön è stato realizzato grazie alla collaborazione di Luca Villa, dottore di ricerca in Indologia e Tibetologia e collaboratore della Fondazione scienze religiose di Bologna. Il kit affronta l'argomento della peculiare religione tibetana del bön grazie ad alcuni contributi video di maestri e studiosi che qualificano le caratteristiche del fenomeno religioso, sia rispetto allo sciamanesimo, con cui in passato è stato scambiato, sia rispetto al buddhismo tibetano, con il quale mantiene numerosi punti di contatto.

Data: 01 Marzo 2024

Mistica ebraica e Qabbalah

3h

Il kit Mistica ebraica e Qabbalah è stato realizzato grazie alla collaborazione di Mauro Perani, già professore ordinario di Ebraico presso l’Università di Bologna nella sede staccata di Ravenna. Il kit affronta l'argomento tramite la proposta di testi scritti e di conferenze dedicate al tema specifico della mistica ebraica e si conclude con una bibliografia essenziale.

Data: 09 Aprile 2024