Le chiese rupestri di Lalibela
Le chiese rupestri di Lalibela e la città fortificata di Harar
Le chiese rupestri di Lalibela e la città fortificata di Harar
Nell’antica capitale del regno d’Armenia i resti di una delle chiese più antiche al mondo
Ripensare l’insegnamento religioso nella scuola pubblica
Kafka, 100 anni dopo
Luoghi di confine: Riflessioni sulla religione nella cultura contemporanea. Daria Pezzoli-Olgiati tiene la Zordan Lecture 2024
26 Novembre 2024 | 17:00 — 19:00 | Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Il tuo Divali a colori e profumi
Visione profetica e arti in Hildegard Von Bingen
Miche la Pereira, Professoressa di Storia della filosofia medievale - Università di Siena, Sara Salvadori, Ricercatrice e musicista, Firenze
Incontri d’autore. Storia, religione, politica, società
20-21 ottobre, tutti insieme sotto la Sukkah
Il 20 e il 21 ottobre per celebrare Sukkot, la Festa delle Capanne, vi invitiamo in giardino nella nostra capanna adornata di frutta e frasche.
La controversia sulle immagini sacre. I fondamenti teologici dei concili di Hieria e Nicea II
Emanuela Fogliadini - Professoressa di Storia della Teologia dell’Oriente cristiano - Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Milano
Stay Human, festival sull’embodiment / Milano, 19-20 ottobre 2024
Le minoranze religiose: ricerche, lessici e strumenti per la loro rappresentazione e comunicazione
18 ottobre 2024 | Palermo