Buddhismo

Statue di Buddha nel tempio di Jeju-do, Sud Korea
Fonte dell'immagine: Wikimedia Commons

Contenuti correlati a "Buddhismo"

Karma, rinascite e liberazione

Karma, rinascite e liberazione

 

Incontro a cura di Ghesce Dorjee Wangchuck, Maestro residente dell’Istituto Samantabhadra di Roma. Evento parte del parte del programma Storie d’EUR_Asia
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata
Il Buddhismo del “grande veicolo” (mahayana), cui afferisce il vajrayana indo-tibetano (uno dei suoi esiti liturgici, esoterici e iniziatici), elegge quale parametro di santità la figura del “essere del risveglio” (bodhisattva) che – motivato da altruismo – continua a “reincarnarsi” finché tutti gli esseri non siano stati salvati.

 

Scopri come partecipare su museodellecivilta.it...
 

Per approfondire segui il kit di Pars Tulku: la rinascita nel buddhismo tibetano, a cura di Luca Villa. Vai al kit…
 

 

Data: 14 Maggio 2025

Come si studia la biologia in un monastero buddhista tibetano?

Come si studia la biologia in un monastero buddhista tibetano?

 

Un professore di biologia può dare per scontato che i suoi studenti sappiano che un albero è vivo e una roccia non lo è.
Oppure no?
Per diverse estati ho avuto il piacere di insegnare biologia a un gruppo di monaci buddhisti tibetani esiliati in India. Questa iniziativa, chiamata ETSI (Emory-Tibet Science Initiative), è nata da una conversazione tra il Dalai Lama e i ricercatori della Emory University negli anni Novanta, e da allora è diventata un’occasione per introdurre la scienza ai monaci di ogni età.

 

Continua a leggere sul portale dell'unione buddhista italiana, gategate.it...
 

 

 

Data: 16 Aprile 2025

Buddismo, tecnologia e arti

Buddismo, tecnologia e arti: Una grammatologia del buddismo
17 Marzo 2025 | 09:00 — 11:00 | FBK Aula Piccola | Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali

 

Nella mia presentazione cercherò di costruire una problematica transculturale, transmediale e transdisciplinare che si concentrerà su alcuni dei vari modi in cui il buddismo, la tecnologia e le arti sono collegati nel contesto della tradizione asiatica e, in particolare, della tradizione coreana.

 

Scopri di più su isr.fbk.eu...
 

 

 

Data: 12 Marzo 2025

Sguardi 2025

Sguardi 2025. I prossimi incontri gratuiti

 

Cosa vuol dire prendersi cura degli altri? Perché non siamo più in grado di affrontare la paura della morte? Che relazione abbiamo con la nostra fragilità? Come possiamo prepararci ad assistere chi soffre?
Per parlare di questi e altri temi legati alla nostra condizione esistenziale caratterizzata dal limite – ma anche da infinite potenzialità – l’Agenda Cura dell’Unione Buddhista Italiana propone un ciclo di incontri gratuiti on line con esperti e professionisti. Sguardi sul vivere e il morire, e sulla consapevolezza necessaria per rendere la nostra vita più significativa in ogni momento, anche nelle difficoltà.

 

Scopri di più sul portale dell'unione buddhista italiana, gategate.it...
 

 

 

Data: 26 Febbraio 2025