Cristianesimo

Contenuti correlati a "Cristianesimo"

Il concilio di Nicea e la sua eredità contemporanea (325-2025)

2h

Il kit Il concilio di Nicea e la sua eredità contemporanea (325-2025) è stato realizzato grazie al contributo di Massimiliano Proietti, ricercatore affiliato di Fscire e docente del corso Istituzioni, dottrine e testi del cristianesimo del corso di laurea magistrale interateneo (UniBo-UniMoRe-FTER) in Religioni storie e culture. Il kit affronta il tema del primo concilio ecumenico della storia cristiana, di cui ricorre l'anniversario nel 2025, ed è intorno alle iniziative volte a celebrare la ricorrenza e a illustrare l'importanza del concilio che si svolgono i punti dell'approfondimento, composto da pubblicazioni e video che svelano l'importanza del Concilio di Nicea per l'evoluzione del cristianesimo.

Data: 02 Ottobre 2025

Vangelo, Salmi e Storia

 

Giuseppe Dossetti, Vangelo, Salmi e Storia. La conversazione di don Giuseppe Dossetti ai giovani preti foggiani il 21 giugno [1996] a Montesole, in «Voce di popolo», 27 (1996), p. 6.

Torna a  La fine delle culture e la storia...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

Anno pubblicazione: 
1996
Numero di pagine: 
3
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

Gli ultimi giorni di San Paolo

Gli ultimi giorni di San Paolo

 

Da Pietro a Paolo. Nel secondo episodio di Roma Felix, Stefania Falasca e Giuseppe Matarazzo ci conducono sulle tracce dell’altro principe di Roma, l'apostolo Paolo, sin dal suo arrivo, in catene, nella primavera dell’anno 61.
Fino a quel momento la missione di Paolo era stata un vero ciclone per tutto il Mediterraneo. Dopo tre lunghi viaggi verso la Grecia e l’Asia Minore, peripezie e fughe rocambolesche, giungeva ora prigioniero nella Capitale per essere processato davanti al tribunale di Cesare, al quale egli stesso, come cittadino romano, si era appellato, dopo che alcuni giudei a Gerusalemme lo avevano accusato di oltraggiare la legge di Mosè. Dalla via Appia, in compagnia del discepolo Luca, e sotto custodia del centurione Giulio, Paolo entra nella Città eterna.

 

Ascolta il podcast su avvenire.it...
 

 

 

Data: 11 Giugno 2025

Master biennale

Master biennale sulla Catalogazione del manoscritto liturgico medievale

 

Promosso dall'Ufficio BCE della CEI, dall'Università Cattolica di Milano, dall'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e dall'Università degli Studi di Siena il master Catalogazione del manoscritto liturgico medievale: descrizione, digitalizzazione e valorizzazione verrà illustrato il prossimo 10 giugno all'interno dell'evento di presentazione dei Master, Dottorati, Scuole di Specializzazione e corsi di Formazione continua del Campus di Milano, uno spazio dedicato per approfondire obiettivi, contenuti e opportunità.

 

Scopri di più su beweb.chiesacattolica.it...
 

 

 

Data: 04 Giugno 2025