Induismo

Contenuti correlati a "Induismo"

Sri Rama Navami 2025

Sri Rama Navami 2025
29 Marzo 2025 | Torino

 

Vi aspettiamo per la celebrazione di Sri Rama Navami 2025 in Torino presso lo Sporting Dora.
ore 10:30 – Shobha yatra (con partenza da Sporting Dora)
ore 15:00 – Sita Rama Kalyanam puja
ore 17:30 – Attività culturali

 

Scopri come registrarti su induismo.it...
 

Data: 26 Marzo 2025

Holi. Festa dei colori

Holi. Festa dei colori
22 Marzo 2025 - 23 Marzo 2025 | Gussago

 

A Palazzo Caprioli evento in occasione dell’apertura del festival Luci dell’India 2025, per immergersi in un viaggio tra i mille colori attraverso storie tratte dai testi sacri della tradizione induista.
Stage di Kuchipudi e spettacolo di danza classica indiana: la danza è ritmo, coordinazione dei movimenti, graduale presa di coscienza del proprio corpo, delle emozioni, sviluppo della capacità di esprimere e comunicare sentimenti ed emozioni. Un meraviglioso linguaggio espressivo che introduce a una cultura ricca di miti, epopee, opere poetiche e a una vasta simbologia che esprime concetti filosofici e spirituali, per sperimentare emozioni che coloreranno lo spazio come un dipinto, dove il corpo trasportato dal ritmo sarà il suo pennello.

 

Scopri il programma su induismo.it...
 

 

Data: 19 Marzo 2025

Sorrisi e abbracci

Sorrisi e abbracci
sabato 22 febbraio 2025 ore 16:30 | Museo d’Arte Orientale | Via San Domenico, 11 Torino

 

Nella collezione di statuaria indiana, il dio Shiva e la sua consorte Parvati siedono abbracciati con un sorriso lieve, mentre alcune sale più in là, nei bronzi e nei dipinti tibetani, divinità terrifiche dall’aspetto feroce stringono la loro partner tantrica in un abbraccio furioso. A partire da questi spunti, il percorso si sviluppa tra la statuaria di soggetto buddhista e induista proveniente dall’Asia Meridionale e dal Sud-est asiatico e gli oggetti di arte religiosa dallo straordinario impatto visivo che rappresentano lo sterminato pantheon del Buddhismo tantrico.

 

Scopri come partecipare su maotorino.it...
 

 

 

Data: 18 Febbraio 2025

Creazioni - dal Principio all’Infinito

Creazioni - dal Principio all’Infinito
13 Gennaio 2025 - 17 Febbraio 2025
Dialoghi a più voci: la prospettiva delle fedi | Ciclo di incontri on line | Ebraismo – Cristianesimo – Islam – Induismo

 

Un percorso nelle fedi, dal preludio della vita fino all’esplorazione del suo fine e mistero profondo, per scoprire assonanze, echi lontani e differenze che dischiudono la ricchezza delle Scritture e delle tradizioni sapienziali.
Un’immersione in come l’universo emerge ed esiste, nella visione e nelle esperienze mistiche di profeti e saggi antichi, nella parola Divina trasmessa attraverso le Scritture, dove si offrono prospettive che non si oppongono alla conoscenza scientifica, ma la arricchiscono.

 

Scopri il programma su induismo.it...
 

 

Data: 15 Gennaio 2025

La festa indiana di Makar Sankranti

Il sole, il sesamo e gli aquiloni. La festa indiana di Makar Sankranti

 

Passeggiando tra le statue provenienti dall’India e dal Sud-est asiatico, tra rappresentazioni di figure e miti dell’Induismo, scopriremo come si festeggia in diverse parti dell’India - e non solo - la prima festa dell’anno, quando il sole entra nel segno zodiacale del Capricorno e la primavera si avvicina. Nell’attività di laboratorio si potrà sperimentare come costruire un aquilone.

 

Scopri come partecipare su maotorino.it...
 

Leggi anche Pangal-Makara Samkranti su induismo.it...
 

 

Data: 01 Gennaio 2025

Il tuo Divali a colori e profumi

Il tuo Divali a colori e profumi

 

In occasione dei festeggiamenti di Divali, la festa indiana delle luci. In collaborazione con Unione Induista Italiana, UIT-Sanjivani, Coordinamento Spontaneo Divali
Ispirati dai colori, dalle voci, dai profumi del Divali, la festa indiana delle luci, i partecipanti potranno usare materiali inconsueti per creare il proprio lavoro ispirato ai rangoli, i tradizionali disegni variopinti che si realizzano sul pavimento, con polveri e diversi materiali, in occasione di festività e cerimonie

 

Scopri come partecipare su maotorino.it...
 

Scopri il programma di tutte le celebrazioni per festeggiare Divali su induismo.it...
https://www.induismo.it/diwali-2024/

Data: 23 Ottobre 2024

Spettacolo sulla tradizione Baul

Presentazione spettacolo sulla tradizione Baul
martedì 24 settembre ore 18

 

Il MAO ha il piacere di ospitare La storia della Via Baul, la dimostrazione spettacolo della performer, musicista e cantante folk Parvathy Baul.
L’evento è organizzato dall’Associazione Volontari MioMAO in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino e il Teatro a Canone, all’interno del progetto FIUMI DI CULTURE - Affluenze - Influenze – Confluenze e fa parte del programma delle Settimane della Cultura di UNI.VO.C.A.
Baul è un'antica tradizione spirituale yogica dell'India. La musica, il movimento, il respiro e la poesia sono parte integrante di questa tradizione e i canti Baul, conosciuti come “I Canti della Saggezza” oppure “Saggezza Parlata” e riconosciuti dall'UNESCO come “Capolavori del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità”, trasmettono la saggezza dell’amore e della realizzazione interiore.

 

Scopri di più su maotorino.it...
 

 

 

Data: 11 Settembre 2024

Naada Experience

Naada Experience - L'esperienza del Suono
 

Una speciale serata, con ospiti d’eccezione, a contatto con antiche tradizioni artistiche e spirituali dell’India.
La serata sarà composta da due parti:
– Concerto di Canto Dhrupad con Pandit Ritwik Sanyal e con Nihar Mehta (Tabla), Chiara Barbieri (Tanpura)
– Danza Kuchipudi con Atmananda Talavidya

 

Scopri di pi su induismo.it...

 

 

Data: 04 Settembre 2024

I simboli animali nelle culture orientali

I simboli animali nelle culture orientali

 

Entrando in un qualunque ristorante cinese c’è una figura sempre pronta ad accoglierci, intagliata in pesanti pannelli di legno, raffigurata su lampade e vasi, spesso già china ad osservarci dall’insegna del locale: il drago. Non un animale reale, benché qualche specie che ne porti il nome esista, ma una creatura potente e evocativa, che da sempre domina l’immaginario umano collettivo, a Oriente come a Occidente. Nonostante una lunga serie di storie, racconti e film nei quali i draghi seminano terrore e distruzione, in Cina il drago non è una creatura obbligatoriamente spaventosa, ma un simbolo di potere benevolo, perfino di buon auspicio. Secondo la mitologia cinese, il drago è una creatura che incarna il potere cosmico dell’universo.

 

Continua a leggere su gategate.it...

 

 

Data: 24 Luglio 2024

Yoga Day 2024

Yoga Day 2024

 

“Le nostre radici, il futuro di tutti” è il messaggio delle giornate dedicate allo yoga day 2024. L’invito è quello di ricercare e ritornare all’essenziale, sorgente di infinita pace. Una pace che auspichiamo possa riversarsi anche fuori di noi stessi e illuminare questi tempi oscuri.
Lo yoga può essere strumento di trasformazione di se e della società promuovendo il valore della non violenza. Saranno numerosi gli appuntamenti dedicati alla pratica dello yoga e alla cura di se stessi e degli altri. Sono previsti incontri online; nei templi dell’Unione Induista Italiana; in piazza, nei parchi e in chiostri antichi.

 

Scopri tutte le attività su induismo.it...
 

Per approfondire segui il kit di Pars Yoga, a cura di Luca Villa. Vai al kit...
 

Data: 12 Giugno 2024