Giubileo

Contenuti correlati a "Giubileo"

Opere del Giubileo e Architettura Sacra

Opere del Giubileo e Architettura Sacra. I cantieri, le chiese contemporanee

 

In occasione del Giubileo del 2025 l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma in collaborazione con la rivista CHIESA OGGI e con il supporto dell'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto della CEI, promuove, per il prossimo 26 maggio il convegno e la mostra "Opere del Giubileo e Architettura Sacra. I cantieri, le chiese contemporanee".
La mostra intende proporsi come spazio di approfondimento e confronto dedicato alle opere realizzate in vista del Giubileo, con un particolare focus sull'architettura sacra contemporanea. Oltre ai progetti selezionati per l'Anno Santo, saranno esposti anche esempi di nuove chiese costruite in Italia negli ultimi 25 anni, frutto di concorsi di progettazione promossi dalla CEI e dalle Diocesi.
Sarà possibile vedere la mostra fino al 10 settembre 2025, con ingresso gratuito.

 

Scopri di più su beweb.chiesacattolica.it...
 

 

 

Data: 28 Maggio 2025

Giubileo 2025: “Cammini della Fede”

Giubileo 2025: “Cammini della Fede”

 

Il progetto ha l’obiettivo di avviare un censimento di tutti i Cammini della Fede cristiana presenti sul territorio italiano costruendo così una grande rete che, nel tempo, andrà ampliandosi con l’aggiunta di nuovi percorsi e il coinvolgimento di altri soggetti.

 

Scopri di più su camminidellafede.it...
 

 

Data: 07 Maggio 2025

Giubileo

1h 35'

Il kit, realizzato grazie alla collaborazione di Michela Guidi, cultrice della materia per Storia della Chiesa Medievale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, affronta il tema del Giubileo cattolico

Data: 04 Marzo 2025

Etimologia e significato

 

Il termine “Giubileo” deriva dallo strumento con cui veniva annunciato nella tradizione ebraica lo Yom Kippur, il Giorno dell’Espiazione. Questa festa annuale assumeva un rilievo particolare quando coincideva con l’anno giubilare da celebrare ogni 50 anni (Lev. 25,8-13). Il termine non è registrato nel Nuovo Testamento, ma come ricorda Gianfranco Ravasi “entra nella vita della Chiesa il 22 febbraio del 1300, quando Bonifacio VIII emana la bolla del primo anno santo”, anche se per la definizione strutturale del rito bisognerà attendere papa Alessandro VI Borgia.

Data: 12 Febbraio 2025

Non solo quelle sante

Non solo quelle sante: la Chiesa ha un anno di porte da attraversare

 

Il 2025 sarà ricco di appuntamenti per le comunità cristiane di tutto il mondo. I più importanti saranno quelli legati al Giubileo. E in Italia prosegue il Cammino sinodale

 

Continua a leggere su avvenire.it...
 

Per approfondire segui il kit di Pars Sinodo/Concilio e sinodalità, a cura di Massimiliano Proietti. Vai al kit…
 

Data: 08 Gennaio 2025