Giubileo

Contenuti correlati a "Giubileo"

Giubileo 2025: intrecci di arte e fede a Prato

Giubileo 2025: intrecci di arte e fede a Prato

 

Nelle Volte del Museo dell'Opera del Duomo di Prato, la mostra propone un percorso che racconta la storia e le tradizioni legate al Giubileo nella città di Prato, con uno speciale focus sul Giubileo del 2025.
Le sezioni della mostra illustrano la spiritualità e la bellezza dei paramenti liturgici, delle chiese giubilari e dei documenti storici, culminando all'interno della Cattedrale di Santo Stefano con il Crocifisso ligneo di Giovanni Pisano. Questo capolavoro, scelto come croce giubilare del 2025, rappresenta un simbolo di fede, speranza e redenzione. La sua scelta, secondo le indicazioni del Dicastero per l'Evangelizzazione, sottolinea l'importanza del Crocifisso come segno di unità e spiritualità per il cammino giubilare. 

 

Scopri di più su beweb.chiesacattolica.it...
 

Per approfondire segui il kit di Pars Giubileo, a cura di Michela Guidi. Vai al kit…

Data: 16 Luglio 2025

D'oro e d'avorio di seta e d'argento

Di oro e di avorio di seta e di argento

 

La mostra, nell'ambito del progetto MAB del Giubileo, mette in rilievo l'importanza del dono attraverso l' esposizione di alcuni pregevoli volumi del fondo antico della Biblioteca Niccolò V, frutto della cospicua donazione del vescovo di Luni - Sarzana, mons. Francesco Agnini che in pratica può essere considerato come il fondatore della Biblioteca che era nata in origine per essere da supporto al Seminario.
L'esposizione continua con alcuni pregevoli volumi  miniati in facsimile frutto di una recente donazione e di alcuni documenti, sempre in facsimile, anch'essi frutto di una donazione.
Infine la mostra si sviluppa anche presso il museo diocesano con l'esposizione di numerose opere frutto di donazioni private che costituiscono il patrimonio di alcune importanti chiesa della diocesi.

 

Scopri di più su beweb.chiesacattolica.it...
 

 

 

 

Data: 09 Luglio 2025

Aperite portas

Aperite portas

 

Cosa hanno detto i Papi sul Giubileo? E sulle altre parole chiave dell’Anno Santo? In questo podcast, a fare da guida tra i pronunciamenti dei suoi successori è Benedetto Caetani, Papa Bonifacio VIII, colui che, nel 1300, ha indetto il primo Giubileo ordinario. In ogni episodio sarà lui ad introdurre le voci dei Pontefici che hanno vissuto gli Anni Santi dal Novecento a oggi – Pio XII, Paolo VI, Giovanni Paolo II e Francesco - di cui è rimasta traccia grazie all’Archivio Editoriale Multimediale della Radio Vaticana.

 

Ascolta i podcast su vaticannews.va...

 

 

Data: 02 Luglio 2025

Opere del Giubileo e Architettura Sacra

Opere del Giubileo e Architettura Sacra. I cantieri, le chiese contemporanee

 

In occasione del Giubileo del 2025 l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma in collaborazione con la rivista CHIESA OGGI e con il supporto dell'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto della CEI, promuove, per il prossimo 26 maggio il convegno e la mostra "Opere del Giubileo e Architettura Sacra. I cantieri, le chiese contemporanee".
La mostra intende proporsi come spazio di approfondimento e confronto dedicato alle opere realizzate in vista del Giubileo, con un particolare focus sull'architettura sacra contemporanea. Oltre ai progetti selezionati per l'Anno Santo, saranno esposti anche esempi di nuove chiese costruite in Italia negli ultimi 25 anni, frutto di concorsi di progettazione promossi dalla CEI e dalle Diocesi.
Sarà possibile vedere la mostra fino al 10 settembre 2025, con ingresso gratuito.

 

Scopri di più su beweb.chiesacattolica.it...
 

 

 

Data: 28 Maggio 2025

Giubileo 2025: “Cammini della Fede”

Giubileo 2025: “Cammini della Fede”

 

Il progetto ha l’obiettivo di avviare un censimento di tutti i Cammini della Fede cristiana presenti sul territorio italiano costruendo così una grande rete che, nel tempo, andrà ampliandosi con l’aggiunta di nuovi percorsi e il coinvolgimento di altri soggetti.

 

Scopri di più su camminidellafede.it...
 

 

Data: 07 Maggio 2025

Giubileo

1h 35'

Il kit, realizzato grazie alla collaborazione di Michela Guidi, cultrice della materia per Storia della Chiesa Medievale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, affronta il tema del Giubileo cattolico

Data: 04 Marzo 2025

Etimologia e significato

 

Il termine “Giubileo” deriva dallo strumento con cui veniva annunciato nella tradizione ebraica lo Yom Kippur, il Giorno dell’Espiazione. Questa festa annuale assumeva un rilievo particolare quando coincideva con l’anno giubilare da celebrare ogni 50 anni (Lev. 25,8-13). Il termine non è registrato nel Nuovo Testamento, ma come ricorda Gianfranco Ravasi “entra nella vita della Chiesa il 22 febbraio del 1300, quando Bonifacio VIII emana la bolla del primo anno santo”, anche se per la definizione strutturale del rito bisognerà attendere papa Alessandro VI Borgia.

Data: 12 Febbraio 2025

Non solo quelle sante

Non solo quelle sante: la Chiesa ha un anno di porte da attraversare

 

Il 2025 sarà ricco di appuntamenti per le comunità cristiane di tutto il mondo. I più importanti saranno quelli legati al Giubileo. E in Italia prosegue il Cammino sinodale

 

Continua a leggere su avvenire.it...
 

Per approfondire segui il kit di Pars Sinodo/Concilio e sinodalità, a cura di Massimiliano Proietti. Vai al kit…
 

Data: 08 Gennaio 2025