Kit formativi

La Bibbia dei Settanta

2h

La Lettera dello Pseudo Aristea è presentata in traduzione dall’originale ed esaminata per un approfondimento sul tema dell’esegesi biblica

Data: 24 Agosto 2018

Libertà religiosa in Italia

1h 15'

Un'analisi sulla libertà religiosa in Italia realizzata tramite contributi video, riflessioni, infografiche esuggerimenti di lettura sull'argomento

Data: 04 Settembre 2018

Ortodossia - Introduzione

1h 25'

Una serie di video che illustrano la nascita della Chiesa Ortodossa, accompagnati da saggi che ne illustrano le caratteristiche

 

 

Data: 14 Settembre 2018

Conclave

1h 30'

Il kit, realizzato grazie alla collaborazione di Michela Guidi, dottoranda di ricerca in Storia presso l'Università di Pisa, esamina il tema del conclave in senso storico, a partire dai primi documenti ufficiali relativi alle decisioni prese in merito all'elezione di un nuovo pontefice nel XIII secolo

Data: 04 Ottobre 2021

Islam II - Il Corano

1h 30'

Il libro sacro dell'Islam presentato grazie all'analisi filologica del Corano, parola per parola, a video e a consigli di lettura sul tema

Data: 27 Luglio 2018

Giubileo

1h 35'

Il kit, realizzato grazie alla collaborazione di Michela Guidi, cultrice della materia per Storia della Chiesa Medievale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, affronta il tema del Giubileo cattolico

Data: 04 Marzo 2025

Shintoismo

1h 40'

La religione del Giappone prima dell’arrivo di Buddhismo e Cristianesimo raccontata grazie a un interessante video e ad articoli di esperti

Data: 10 Luglio 2019

Diritto Canonico - Dalle origini all'XI secolo

1h 50'

Il kit formativo Diritto canonico I - Dalle origini all'XI secolo è stato realizzato grazie al contributo di Lucia De Lorenzo, Junior Research Fellow presso Fscire, dove conduce una ricerca sulla figura dei vescovi-profeti nel contesto escatologico delle Omelie ad Ezechiele di Gregorio Magno e la conseguente ricezione in età medievale.

Data: 27 Marzo 2025

Giudaismo ed Ebraismo

2h

Il kit formativo Giudaismo ed Ebraismo è stato realizzato grazie al contributo di Mauro Perani, già professore Ordinario di Ebraico presso l’Università di Bologna, nella sede staccata di Ravenna. Il percorso descrive le differenze tra le diverse correnti del giudaismo delle origini e illustra l’affermazione del giudaismo rabbinico nel corso dei secoli

Data: 17 Novembre 2022

Buddhismo tibetano

2h

Una video-lezione sulla città di Lhasa accompagnata a letture per conoscere in maniera più approfondita la religione e la regione tibetana

Data: 01 Luglio 2019

Lutero

2h

Estratti dal Dizionario del sapere storico-religioso, un lungo approfondimento video e consigli di lettura per conoscere la figura di Lutero

Data: 24 Luglio 2018

Il karma nel buddhismo indo-tibetano

2h

Il kit formativo il karma nel buddhismo indo-tibetano è stato realizzato grazie alla collaborazione di Luca Villa, dottore di ricerca in Indologia e Tibetologia e collaboratore della Fondazione scienze religiose di Bologna. Il kit propone alcune letture di esperti occidentali di buddhismo, con approfondimenti tratti da contributi di maestri tibetani, che affrontano il tema del karma secondo la tradizione buddhista indo-tibetana.

Data: 16 Novembre 2023

Vodu in Africa

2h

Il kit formativo Vodu in Africa è stato realizzato grazie alla collaborazione di Alessandra Brivio, docente di discipline demoetnoantropologiche presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Il kit presenta il fenomeno religioso attraverso la proposta di alcuni saggi editi in anni recenti che ne definiscono le peculiarità e mostrano l'evolversi del culto vodu in Africa, anche grazie a gallerie fotografiche e contributi audio selezionati.

Data: 02 Novembre 2023

Manuali scolastici

2h

L'approfondimento dedicato all'analisi della didattica delle religioni nei manuali, realizzato grazie alla collaborazione con Pars di Maria Chiara Giorda, docente di Storia delle Religioni presso l'Università degli Studi Roma Tre

Data: 16 Marzo 2021

Hindutva

2h

L’Hindutva, il movimento che professa la natura hindu dell’India e propone che la cittadinanza sia riservata ai soli induisti

Data: 19 Novembre 2019

Chiesa copta: origini e sviluppo

2h 10'

Il kit formativo sulla Chiesa ortodossa Copta è stato realizzato grazie alla collaborazione di Costanza Bianchi, già laureata in Scienze storico-religiose presso Sapienza Università di Roma e oggi impegnata il corso triennale di perfezionamento presso la Fondazione per le scienze religiose nello studio della traduzione copta del Corpus Canonum, una raccolta canonica elaborata nel IV secolo ad Antiochia e poi diffusasi in tutto il Mediterraneo.

Data: 22 Marzo 2021