Induismo
Un video e alcuni approfondimenti dal Dizionario del sapere storico-religioso e da siti web, per conoscere l’induismo
Un video e alcuni approfondimenti dal Dizionario del sapere storico-religioso e da siti web, per conoscere l’induismo
Un approfondimento sulla blasfemia che rivolge l’attenzione verso i temi della satira antiebraica e dell’islamofobia
Il kit formativo Diritto canonico I - Dalle origini all'XI secolo è stato realizzato grazie al contributo di Lucia De Lorenzo, Junior Research Fellow presso Fscire, dove conduce una ricerca sulla figura dei vescovi-profeti nel contesto escatologico delle Omelie ad Ezechiele di Gregorio Magno e la conseguente ricezione in età medievale.
La religione del Giappone prima dell’arrivo di Buddhismo e Cristianesimo raccontata grazie a un interessante video e ad articoli di esperti
Il kit, realizzato grazie alla collaborazione di Michela Guidi, cultrice della materia per Storia della Chiesa Medievale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, affronta il tema del Giubileo cattolico
Il kit, realizzato grazie alla collaborazione di Michela Guidi, dottoranda di ricerca in Storia presso l'Università di Pisa, esamina il tema del conclave in senso storico, a partire dai primi documenti ufficiali relativi alle decisioni prese in merito all'elezione di un nuovo pontefice nel XIII secolo
Il libro sacro dell'Islam presentato grazie all'analisi filologica del Corano, parola per parola, a video e a consigli di lettura sul tema
Il kit Il viaggio spirituale del Profeta Muḥammad, è stato realizzato realizzato grazie al contributo di Francesca Badini, dottoressa di ricerca impegnata in una ricerca sulTafsīr al-mawḍūʿī scritto da Muḥammad al-Ghazālī presso la Biblioteca La Pira di Palermo. L'approfondimento tratta il tema del viaggio spirituale (Isrāʾ, Miʿrāj)
Il kit sulla chiesa Battista è stato realizzato grazie alla collaborazione di Cristina Arcidiacono, pastora battista della chiesa di Milano, assieme al comitato del Dipartimento di Teologia dell’Ucebi, da lei coordinato.
Una serie di video che illustrano la nascita della Chiesa Ortodossa, accompagnati da saggi che ne illustrano le caratteristiche
Un'analisi sulla libertà religiosa in Italia realizzata tramite contributi video, riflessioni, infografiche esuggerimenti di lettura sull'argomento
Un percorso storico-geografico sulla diffusione del buddhismo in Asia, con testi tratti dal Dizionario del sapere storico-religioso
Un percorso che permette di conoscere le caratteristiche del Confucianesimo e la sua importanza nel pensiero asiatico nella storia fino a oggi
Un percorso che attraversa il fenomeno del sufismo grazie a voci dell’enciclopedia Treccani, articoli sull’argomento e consigli di lettura
La voce tratta dall'Enciclopedia Treccani, insieme a contributi di Matteo Cestari e Aldo Tollini, per conoscere il buddhismo zen
Un approfondimento sulla lettura apocrifa dell'Antico e del Nuovo Testamento, realizzato con saggi e inviti alla lettura sul tema
Un approfondimento con testi tratti dal Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento per conoscere l’Islam sciita e sunnita
Le chiese ortodosse, scoperte attraverso una bibliografia specifica proposta accanto ai risultati Concilio pan-ortodosso di Creta
L’alfabetizzazione religiosa indagata attraverso la lente di contributi tratti dal Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia
Un approfondimento presente nella biblioteca di PARs, un paio di link esterni e un consiglio di lettura per conoscere lo Zoroastrismo
Materiali per definire la storia dell'insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica italiana anche riferiti alla storia del Concordato
Riflessioni raccolte in volumi della biblioteca PARs proposte per affrontare e comprendere il significato del termine e i suoi risvolti sociali
Un video e alcuni approfondimenti dal Dizionario del sapere storico-religioso e da siti web, per conoscere la religione sikh
Una riflessione sui concetti di blasfemia e libertà d’espressione, che richiamano quelli di libertà di religione e pluralismo religioso
Un profilo del profeta dell'Islam, con riferimenti alla letteratura edita di recente e alle fonti web che raccolgono i suoi detti