Diwali 2023. Festa della luce
Diwali 2023. Festa della luce
Vieni a conoscerci in una giornata di arte e cultura
5 novembre dalle ore 10.00 alle ore 23.00 - Auditorium del Massimo, via Massimiliano Massimo 1
Diwali 2023. Festa della luce
Vieni a conoscerci in una giornata di arte e cultura
5 novembre dalle ore 10.00 alle ore 23.00 - Auditorium del Massimo, via Massimiliano Massimo 1
Madri del deserto. Monachesimo e santità femminile nel cristianesimo orientale
venerdì 10 Novembre 2023 – ore 17.30
Berenice Cavarra – Professoressa di Storia della medicina – Università di Modena e Reggio Emilia
Research Seminar: Authority and Shi'i Political Culture in Qajar Iran (1786-1925)
Alta Scuola Europea di Scienze Religiose "Giuseppe Alberigo" | 7-8 November 2023
Tre Conference Grants per partecipare a un convegno di quattro giorni su “Realtà immersiva e religione” (“Il senso immerso: Libertà e smarrimenti del corpo digitale”).
Mostra di calligrafia islamica a Vicenza
La Misa Criolla di Ariel Ramírez
‘Imperi e religioni (1450-1850)’. Sesto atelier internazionale per giovani ricercatori
Valdesi, obiettivo 2024: al via le iniziative per gli 850 anni dalla nascita del movimento
Festival Mimesis. Gli appuntamenti e la collaborazione UBI
La Fondazione CDEC e il Memoriale della Shoah presentano ” I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia (1938-1943) ” di Michele Sarfatti.
Abitare con Dio. Regole comunitarie di purità nel Pentateuco
venerdì 27 Ottobre 2023 - ore 17.30 - Fondazione Colleggio San Carlo - Centro Studi Religiosi
Giovanni Ibba - Professore di Ebraico e di Scienze Bibliche - Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana, Firenze
"Sinodalità e comunione" e "Piccola scuola di sinodalità"
21 ottobre 2023, ore 17 | Arciconfraternita S. Maria Odigitria dei Siciliani, via del Tritone 82, Roma