Sinodo

Contenuti correlati a "Sinodo"

Ricucito lo strappo negli ortodossi

Ricucito lo strappo negli ortodossi. Nel Tigrai altri attacchi ai cattolici

 

Superata la questione dello «scisma di sangue» nella Chiesa ortodossa nazionale etiope, la violenza colpisce la Chiesa cattolica, ancora una volta al nord, in Tigrai. Dove non si fermano nemmeno le violenze contro donne e civili da parte dei militari eritrei. La frattura nella Chiesa Tewahedo etiope è ufficialmente rientrata mercoledì 15 febbraio con l’annuncio della principale comunità religiosa del secondo Paese africano, uno dei pilastri dell’unità nazionale, di aver raggiunto un accordo con il sinodo scissionista dell’Oromia. Tre vescovi oromo il 4 febbraio si erano staccati dalla chiesa Tewahedo nominando 25 vescovi.

 

Continua a leggere su avvenire.it...
 

 

Data: 22 Febbraio 2023

Piccola scuola di sinodalità

Piccola scuola di sinodalità

 

Ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose di Bologna e dalla Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna che si inscrive nel cammino sinodale tracciato da papa Francesco

 

Scarica il programma su fscire.it...
 

Data: 30 Novembre 2022

Dalle 4 Conferenze metodiste e valdesi

Da nord a sud, proposte dalle 4 Conferenze distrettuali metodiste e valdesi

 

Durante il mese di giugno le chiese valdesi e metodiste si sono riunite democraticamente nelle consuete “Conferenze distrettuali”. Si tratta di un momento programmatico importante per queste chiese protestanti, suddivise in quattro distretti territoriali (Valli valdesi, Nord, Centro e Sud Italia). Fra gli obiettivi, l’individuazione di temi e richieste da sottoporre al Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, che si terrà a fine agosto a Torre Pellice, in provincia di Torino.
Fra i temi che attraversano tutte e quattro le Conferenze ci sono il post-covid, l’impegno diaconale, la fede e il futuro delle chiese. Un altro argomento che da un po’ di tempo emerge a livello nazionale riguarda la trasformazione degli organismi gestionali delle chiese.

 

Continua a leggere su nev.it...
 

Data: 20 Luglio 2022

Lettura Dossetti 2021 - Sinodalità

Lettura Dossetti 2021 - Sinodalità
Palazzo d'Accursio, Cappella Farnese, Piazza Maggiore 6, 40121, Bologna - mercoledì 15 dicembre 2021 18:00

 

Il 15 dicembre dalle 18.00 presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, FSCIRE ospiterà la Lettura Dossetti, annuale appuntamento che dal 1997 è offerto alla città di Bologna in memoria della morte del fondatore dell’istituto, Giuseppe Dossetti.

 

Scopri come partecipare su fscire.it...
 

 

 

Data: 08 Dicembre 2021

Querida Amazonia

Querida Amazonia. Per la teologa Simonelli “visione conservatrice”

La presidenta del Coordinamento Teologhe Italiane interviene sull'esortazione apostolica di papa Francesco dopo il Sinodo amazzonico
“Da Querida Amazonia emerge una visione molto conservatrice, dal punto di vista ecclesiologico, sulla chiesa, sui ruoli nella chiesa e sulla sessualità”. Questo è il giudizio di Cristina Simonelli, presidenta del Coordinamento teologhe italiane (CTI), intervistata dall’Agenzia NEV sul quarto capitolo dell’esortazione apostolica di papa Francesco che è stata presentata lo scorso 12 febbraio, e che raccoglie la sintesi del Sinodo speciale per l’Amazzonia celebrato a Roma nell’ottobre 2019.

Leggi l'intervista su nev.it...

Data: 03 Marzo 2020

Peccato ecologico

Peccato ecologico, un appello alla responsabilità

Menzionato nel Documento finale del Sinodo per l’Amazzonia, il peccato ecologico indica ai cristiani e all’umanità un ambito di responsabilità cruciale e un terreno su cui fare esperienza di conversione, misericordia e salvezza.

Leggi l'approfondimento su aggiornamentisociali.it

 

Data: 03 Marzo 2020