Arte islamica

Contenuti correlati a "Arte islamica"

Lustro e lusso dalla Spagna islamica

Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione
A cura della Dr. Filiz Çakır Phillip, in collaborazione con la Fondazione Bruschettini per l'Arte Islamica e Asiatica di Genova

 

La programmazione 2023 del MAO Museo di Arte Orientale si apre con un nuovo progetto dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo. Un’esposizione puntuale che intende volgere un primo sguardo su un universo di grande complessità e bellezza: partendo dal patrimonio delle collezioni, Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione pone l’accento sul sincretismo culturale tra mondo islamico ed Europa, che trova nell’area mediterranea una sua sintesi ideale, e offre al visitatore un punto di vista inedito da cui osservare una storia secolare di trasformazioni e contaminazioni artistiche, linguistiche e di conoscenza scritta nelle trame dei tessuti e sulla superficie lucente delle ceramiche.

 

Scopri come partecipare e scarica il booklet della mostra su maotorino.it...
 

Per approfondire segui il kit di Pars Al Andalus. La Spagna musulmana di Giuseppe Brocato. Vai al kit...
 

Data: 22 Marzo 2023

L'Islam in Cina

2h 30'

Il kit formativo L'Islam in Cina è stato realizzato grazie al contributo di Amina El Ganadi, student fellow presso Fscire, membro dell’équipe impegnato a sviluppare il cantiere di ricerca Plorabunt – Martirologio degli oranti.

Data: 03 Novembre 2022

L’area Niujie di Pechino

 

Testi e immagini di Amina El Ganadi, 2022.©

 

Il saggio fa parte del kit formativo di Amina El Ganadi L'Islam in Cina. Vai al kit...

 

Per approfondire puoi leggere il contributo sull''architettura delle moschee realizzato da Flavia Malusardi per Pars. Vai a La Moschea...

 

 

 

 

Anno pubblicazione: 
2022
Autore: 
Amina El Ganadi
Data: 26 Ottobre 2022

Mostra d’arte iraniana a Verona

Italia ospita mostra d’arte iraniana a Verona

 

L’Istituto culturale iraniano in Italia ha organizzato una mostra di opere d’arte iraniane dal titolo “Iran Mille e un Colore” nella città di Verona, in Italia.
All’organizzazione dell’evento hanno collaborato il consigliere culturale dell’ambasciata iraniana in Italia, il rappresentante dell’Organizzazione per la cultura e la comunicazione islamica, il Centro italo-iraniano per la cooperazione culturale-economica e il comune della città di Verona.

 

Continua a leggere su ilfarosulmondo.it...
 

Data: 29 Marzo 2022

Introduzione all'arte islamica

3h

Il kit sull'arte islamica è stato realizzato grazie al contributo di Flavia Malusardi, dottoranda in Storia dell'Arte presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. L'approfondimento, aperto dalla voce Arte islamica dell'enciclopedia Treccani

Data: 11 Novembre 2021

La moschea

 

Contributo a cura di Flavia Malusardi per Pars

Per approfondire si invita alla lettura di alcuni paragrafi del saggio L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamicopubblicato sul portale dell'Istituto Treccani nell'opera Il Mondo dell'Archeologia. Si segnalano i seguenti punti: 

Anno pubblicazione: 
2021
Numero di pagine: 
46
Autore: 
Flavia Malusardi
Data: 12 Ottobre 2021