Monachesimo

Contenuti correlati a "Monachesimo"

L’abito fa il monaco?

L’abito fa il monaco?

 

Quest’anno il tema che verrà trattato per la Giornata Europea della Cultura Ebraica sarà la bellezza.
Nell’ebraismo sono molteplici gli aspetti che si possono trattare su questo argomento, sia dal punto di vista materiale che dal punto di vista spirituale.
Nei testi sacri, Tanach, Mishnà, Talmud e molti altri, si parla molto della bellezza del Beth Hamiqdash, il Santuario di Gerusalemme, nella sua architettura, ma anche di tutti gli utensili sacri, dei paramenti, degli abiti dei sacerdoti. La bellezza di alcuni personaggi, la bellezza e la perfezione degli animali o dei frutti che andavano offerti in sacrificio.
Oggi che il Tempio di Gerusalemme non esiste più, si è trasferito questo concetto di bellezza nelle sinagoghe, alcune splendide nella loro architettura e negli oggetti di culto, come il sefer Torà, il rotolo manoscritto con i propri paramenti in tessuti pregiatamente ricamati e gli ori e argenti nella parte superiore. I musei ebraici di tutto il mondo fanno a gara per esporre quelli più ricchi e preziosi!

Continua a leggere su shalom.it...

Leggi anche Presentate le iniziative romane per la giornata della cultura ebraica su shalom.it...

Data: 13 Settembre 2023

800 anni di Regola francescana

Milano si prepara a celebrare 800 anni di Regola francescana

 

Ottocento anni della Regola di san Francesco d’Assisi. E ottocento anni di presenza clariana e francescana a Milano. Per ricordare e celebrare queste ricorrenze le famiglie francescane organizzano un percorso lungo un anno che unisce arte, storia, cultura, testimonianza e spiritualità.
Il 29 novembre 1223 infatti, Papa Onorio III approvò la Regola di vita di Francesco d’Assisi e dei suoi frati; nello stesso anno, antichi documenti attestano la presenza a Milano di Suore Clarisse, seguaci di Chiara d’Assisi. Otto secoli dopo, il Museo dei Cappuccini ospita due mostre.

 

Continua a leggere su avvenire.it...
 

Data: 19 Ottobre 2022

Monachesimo cristiano

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
42
Autore: 
Rosa Maria Parrinello
Data: 12 Giugno 2018