Monachesimo

Contenuti correlati a "Monachesimo"

Convivere. Fedi e culture

Convivere. Fedi e culture
16 Marzo 2024 - 23 Marzo 2024 | Corso di formazione accreditato MIUR | Educare all’intercultura | Un percorso nell’induismo

 

CONVIVERE. FEDI E CULTURE.
UN INDUISTA ACCANTO A NOI
In che cosa crede, come prega, dove prega, quali festività celebra?
VIVERE L’INDUISMO
Una cultura del sacro: riti, sacramenti (samskara), tradizioni.
Gli scopi della vita (purusharta).
Sentieri dell’induismo: rituale, servizio (seva), studio, monachesimo.

 

Scopri come partecipare su induismo.it...
 

Data: 06 Marzo 2024

Il monachesimo esicasta tardo-bizantino

La preghiera continua. Il monachesimo esicasta tardo-bizantino
venerdì 16 Febbraio 2024 - ore 17.30 | Antonio Rigo | Professore di Civiltà Bizantina - Università Ca’ Foscari di Venezia
Ciclo di conferenze Rinunciare al mondo. Forme di ascesi e di perfezionamento spirituale nelle tradizioni religiose

 

La seconda e ultima epoca della mistica bizantina si apre, negli stessi anni in cui Melezio il Galesiota scriveva i suoi versi, con la comparsa di due opuscoli che, da un lato, recepivano e applicavano le indicazioni di Esichio di Batos sulla sobrietà e l’orazione e, dall’altro, presentavano un elemento nuovo e originale, una tecnica psicofisica da utilizzare per la preghiera.
Il primo di questi opuscoli è il famoso Metodo della santa preghiera e attenzione tradizionalmente attribuito a Simeone il Nuovo Teologo, ma in realtà redatto verso la metà del XIII secolo da un autore non ancora identificato. Questo testo è diviso in tre parti, consacrate ciascuna ad un tipo di preghiera. Dopo aver tratteggiato le caratteristiche dell’orazione “immaginativa” e di quella basata sulla contraddizione e averne mostrato l’inutilità, o meglio la pericolosità, l’anonimo inizia a parlare del terzo tipo di orazione, «cosa strana e difficile da spiegare, non solo difficile da comprendere, ma anche quasi incredibile per coloro che non la conoscono: attività che non si ritrova in molti».

 

Scopri di più su fondazionesancarlo.it...
 

Data: 14 Febbraio 2024

Madri del deserto

Madri del deserto. Monachesimo e santità femminile nel cristianesimo orientale
venerdì 10 Novembre 2023 – ore 17.30
Berenice Cavarra – Professoressa di Storia della medicina – Università di Modena e Reggio Emilia

 

L’ascetismo del IV secolo si espresse anche secondo modalità, per così dire, private: non tutte le donne che votarono la propria vita al Vangelo, infatti, si staccarono dal contesto familiare per trovare nel deserto, o in un cenobio, la solitudine e il raccoglimento necessario per la preghiera e la ricerca di Dio. Molte, semplicemente, non si sposarono e coltivarono la fede fra le mura domestiche. Ma il Neon Miterikon raccoglie soprattutto storie che hanno come protagoniste anacorete e cenobite; queste figure carismatiche che spesso conducevano il duro combattimento spirituale lontano dal mondo degli uomini, in una grotta, in una cella in mezzo al deserto o su un’isola disabitata, evidentemente godevano ancora di grande fascino in epoca tardobizantina.

 

Scopri come partecipare su fondazionesancarlo.it...
 

Data: 01 Novembre 2023

L’abito fa il monaco?

L’abito fa il monaco?

 

Quest’anno il tema che verrà trattato per la Giornata Europea della Cultura Ebraica sarà la bellezza.
Nell’ebraismo sono molteplici gli aspetti che si possono trattare su questo argomento, sia dal punto di vista materiale che dal punto di vista spirituale.
Nei testi sacri, Tanach, Mishnà, Talmud e molti altri, si parla molto della bellezza del Beth Hamiqdash, il Santuario di Gerusalemme, nella sua architettura, ma anche di tutti gli utensili sacri, dei paramenti, degli abiti dei sacerdoti. La bellezza di alcuni personaggi, la bellezza e la perfezione degli animali o dei frutti che andavano offerti in sacrificio.
Oggi che il Tempio di Gerusalemme non esiste più, si è trasferito questo concetto di bellezza nelle sinagoghe, alcune splendide nella loro architettura e negli oggetti di culto, come il sefer Torà, il rotolo manoscritto con i propri paramenti in tessuti pregiatamente ricamati e gli ori e argenti nella parte superiore. I musei ebraici di tutto il mondo fanno a gara per esporre quelli più ricchi e preziosi!

Continua a leggere su shalom.it...

Leggi anche Presentate le iniziative romane per la giornata della cultura ebraica su shalom.it...

Data: 13 Settembre 2023

800 anni di Regola francescana

Milano si prepara a celebrare 800 anni di Regola francescana

 

Ottocento anni della Regola di san Francesco d’Assisi. E ottocento anni di presenza clariana e francescana a Milano. Per ricordare e celebrare queste ricorrenze le famiglie francescane organizzano un percorso lungo un anno che unisce arte, storia, cultura, testimonianza e spiritualità.
Il 29 novembre 1223 infatti, Papa Onorio III approvò la Regola di vita di Francesco d’Assisi e dei suoi frati; nello stesso anno, antichi documenti attestano la presenza a Milano di Suore Clarisse, seguaci di Chiara d’Assisi. Otto secoli dopo, il Museo dei Cappuccini ospita due mostre.

 

Continua a leggere su avvenire.it...
 

Data: 19 Ottobre 2022

Monachesimo cristiano

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
42
Autore: 
Rosa Maria Parrinello
Data: 12 Giugno 2018