FRAMMENTI
FRAMMENTI – Documenti d’Archivio della Fondazione CDEC in mostra al Memoriale della Shoah
FRAMMENTI – Documenti d’Archivio della Fondazione CDEC in mostra al Memoriale della Shoah
L’UOMO E L’UNIVERSO
Corso di formazione accreditato MIUR | Educare all’intercultura | Un percorso nell’induismo
Analfabetismo religioso in Italia ed editoria – Corso di formazione per docenti
ISCRIZIONI APERTE - Analfabetismo religioso in Italia ed editoria – Corso di formazione per docenti
Bet, una nuova associazione per la promozione della cultura biblica
Piccola scuola di sinodalità
30 gennaio 2024, ore 17.00 | Palazzo Alliata di Villafranca, Piazza Bologni 20, Palermo
«Il lavoro per le donne: tra emancipazione e sfruttamento»
Giorno della Memoria 2024
Yoga. La ricerca del samādhi in Patañjali
venerdì 26 Gennaio 2024 - ore 17.30 | Federico Squarcini | Professore di Storia delle religioni - Università Ca’ Foscari di Venezia
Rinunciare al mondo. Forme di ascesi e di perfezionamento spirituale nelle tradizioni religiose
AGENDA DELLA MEMORIA 2024
Pubblichiamo le principali iniziative, continuamente aggiornate, che si svolgono online, a Milano e in altre città in occasione del Giorno della memoria 2023.
Prevenire i crimini d’odio contro le donne musulmane in Italia
Gli 850 anni del movimento valdese
Oriente, orientamento, orizzonte: la libertà religiosa e l’orientamento sessuale tra tradizione e diritti umani