Ripensare le collettività religiose
Ripensare le collettività religiose: “intenzionalità collettiva” nello studio della religione
14 Aprile 2025 | 11:00 — 13:00 | FBK Aula Piccola | Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
La ricerca sociologica sulla religione nella seconda metà del XX secolo si è concentrata fortemente sulla religiosità individuale come emblema della religione nella tarda modernità. All’inizio del XXI secolo, è emerso un rinnovato interesse per le collettività religiose. Tuttavia, la riflessione teorica in questo ambito non ha tenuto il passo con questo rinnovato interesse. Nel suo intervento, il prof. Rota proporrà di attingere all’analisi filosofica dell’ontologia sociale e dell’intenzionalità collettiva per rivitalizzare il lavoro empirico sulle forme collettive di religiosità. Sosterrà un concetto forte di collettività religiosa, distinto dalla semplice somma degli individui praticanti, evitando al contempo concezioni metafisiche olistiche. Illustrerà le sue idee con esempi empirici tratti dai miei progetti di ricerca precedenti e in corso sulla religione e la tecnologia, nonché sulla religione e il rischio.
Scopri di più su isr.fbk.eu...
