Chiesa cattolica

Contenuti correlati a "Chiesa cattolica"

Qui la Chiesa scomparirà

 

Giuseppe Dossetti, Qui la Chiesa scomparirà, in "Il Regno", vol. 18, 1990, p. 537.

Torna a  La fine delle culture e la storia...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

 

Anno pubblicazione: 
1990
Numero di pagine: 
1
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

Vangelo, Salmi e Storia

 

Giuseppe Dossetti, Vangelo, Salmi e Storia. La conversazione di don Giuseppe Dossetti ai giovani preti foggiani il 21 giugno [1996] a Montesole, in «Voce di popolo», 27 (1996), p. 6.

Torna a  La fine delle culture e la storia...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

Anno pubblicazione: 
1996
Numero di pagine: 
3
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

Chiesa e povertà

 
Giacomo Lercaro, Chiesa e povertà, in Giacomo Lercaro, Per la forza dello Spirito. Discorsi conciliari del card. Giacomo Lercaro, Bologna: EDB, 1984, pp. 113-122.

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

 

 

 

Anno pubblicazione: 
1984
Numero di pagine: 
9
Autore: 
Giacomo Lercaro
Data: 30 Giugno 2025

Alberigo di fronte a Dossetti e Jedin

 

Giuseppe Ruggeri, Alberigo di fronte a Dossetti e Jedin, in "Cristianesimo nella Storia", vol. 29, 2008, pp.703-723.

Torna a Crisi, catastrofe, ricerca...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

Anno pubblicazione: 
2008
Numero di pagine: 
20
Autore: 
Giuseppe Ruggeri
Data: 30 Giugno 2025

Le associazioni di laici consacrati a Dio nel mondo

 

Giuseppe Dossetti, Le associazioni di laici consacrati a Dio nel mondo. Memoria storica e giuridico-canonica, in A. Gemelli, G. Lazzati et altri (a cura di), Secolarità e vita consacrata, Milano: Editrice Ancora, 1939, pp. 365-441.

 

Torna a Ricchezza e povertà del diritto...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

Anno pubblicazione: 
1939
Numero di pagine: 
80
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

Ottavo centenario di S. Tommaso d'Aquino

I domenicani e la cultura - Ottavo centenario di S. Tommaso d'Aquino
Giugno – ottobre 2025 | Palermo 

 

In occasione del Giubileo e degli ottocento anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino (1225-2025), i Padri Domenicani di Palermo, in collaborazione con la FCIRE,  Fondazione Sebastiano Tusa, e il Museo di Palazzo Abatelli, promuovono un ciclo di eventi dedicato a tre figure emblematiche del pensiero mediterraneo: I domenicani e la cultura. Celebrazione del Giubileo della speranza 2025 nell’ottavo centenario della nascita di San Tommaso d’Aquino

 

Scopri di più su fscire.it...
 

 

 

Data: 18 Giugno 2025

Gli ultimi giorni di San Paolo

Gli ultimi giorni di San Paolo

 

Da Pietro a Paolo. Nel secondo episodio di Roma Felix, Stefania Falasca e Giuseppe Matarazzo ci conducono sulle tracce dell’altro principe di Roma, l'apostolo Paolo, sin dal suo arrivo, in catene, nella primavera dell’anno 61.
Fino a quel momento la missione di Paolo era stata un vero ciclone per tutto il Mediterraneo. Dopo tre lunghi viaggi verso la Grecia e l’Asia Minore, peripezie e fughe rocambolesche, giungeva ora prigioniero nella Capitale per essere processato davanti al tribunale di Cesare, al quale egli stesso, come cittadino romano, si era appellato, dopo che alcuni giudei a Gerusalemme lo avevano accusato di oltraggiare la legge di Mosè. Dalla via Appia, in compagnia del discepolo Luca, e sotto custodia del centurione Giulio, Paolo entra nella Città eterna.

 

Ascolta il podcast su avvenire.it...
 

 

 

Data: 11 Giugno 2025

Cei e Ucei insieme contro l’antisemitismo

Cei e Ucei insieme contro l’antisemitismo: sedici schede per riscoprire l’ebraismo nelle scuole. E non solo

 

Un gesto di responsabilità condivisa, un’alleanza educativa tra religioni, un segnale forte rivolto alle giovani generazioni. È stato presentato presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito il nuovo progetto congiunto della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI): sedici schede tematiche sull’ebraismo, da integrare nei libri di testo destinati all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole.
L’incontro – riservato ma significativo – ha visto la partecipazione del ministro Giuseppe Valditara, del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI e arcivescovo di Bologna, della presidente dell’UCEI Noemi Di Segni, del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, del vescovo Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Azione Cattolica Italiana, e dell’arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI.

 

Continua a leggere su mosaico-cem.it...
 

 

 

Data: 11 Giugno 2025

Opere del Giubileo e Architettura Sacra

Opere del Giubileo e Architettura Sacra. I cantieri, le chiese contemporanee

 

In occasione del Giubileo del 2025 l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma in collaborazione con la rivista CHIESA OGGI e con il supporto dell'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto della CEI, promuove, per il prossimo 26 maggio il convegno e la mostra "Opere del Giubileo e Architettura Sacra. I cantieri, le chiese contemporanee".
La mostra intende proporsi come spazio di approfondimento e confronto dedicato alle opere realizzate in vista del Giubileo, con un particolare focus sull'architettura sacra contemporanea. Oltre ai progetti selezionati per l'Anno Santo, saranno esposti anche esempi di nuove chiese costruite in Italia negli ultimi 25 anni, frutto di concorsi di progettazione promossi dalla CEI e dalle Diocesi.
Sarà possibile vedere la mostra fino al 10 settembre 2025, con ingresso gratuito.

 

Scopri di più su beweb.chiesacattolica.it...
 

 

 

Data: 28 Maggio 2025

Giubileo 2025: “Cammini della Fede”

Giubileo 2025: “Cammini della Fede”

 

Il progetto ha l’obiettivo di avviare un censimento di tutti i Cammini della Fede cristiana presenti sul territorio italiano costruendo così una grande rete che, nel tempo, andrà ampliandosi con l’aggiunta di nuovi percorsi e il coinvolgimento di altri soggetti.

 

Scopri di più su camminidellafede.it...
 

 

Data: 07 Maggio 2025