Come si elegge il Pontefice oggi
Le maggioranze richieste per l’elezione del papa e i sistemi di votazione variarono nel tempo. Le votazioni potevano avvenire per scrutinio (votazione fino al raggiungimento della maggioranza richiesta), per acclamazione, per compromesso (nel caso in cui l’impossibilità dell’accordo induceva a delegare la scelta dell’eletto ad un piccolo gruppo di cardinali), per accesso (quando un candidato era giunto vicino alla maggioranza richiesta si poteva chiedere ai cardinali che non lo avessero votato di farlo).