Chiesa cattolica

Contenuti correlati a "Chiesa cattolica"

Vescovi filippini: agire contro i cambiamenti climatici è un ‘imperativo morale’

Vescovi filippini: agire contro i cambiamenti climatici è un ‘imperativo morale’

In una lettera pastorale, i vescovi filippini lanciano l’allarme circa il futuro ambientale dell’arcipelago, condannando quella che definiscono “la continua distruzione della nostra casa comune”. Il documento, pubblicato ieri dalla Conferenza episcopale dei vescovi filippini (Cbcp), invoca una “conversione ecologica” in un contesto diffuso di “emergenza climatica”.
La lettera, di nove pagina, è divisa in otto sezioni. La prima metà è dedicata a una riflessione sullo stato dell’ambiente, cui seguono indicazioni sul piano ecologico per fronteggiare l’emergenza. Inserendosi nel solco tracciato da Papa Francesco nell’enciclica Laudato sì, i prelati filippini sottolineano che il lamento della terra è urgente come la richiesta dei poveri per la giustizia sociale.

Continua a leggere la notizia su asianews.it...

Data: 23 Luglio 2019

Convegno Nazionale: “Migranti e Religioni” – Roma, 18-20 novembre 2019

Convegno Nazionale: “Migranti e Religioni” – Roma, 18-20 novembre 2019

L’Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana, promuove insieme ai rappresentanti delle Chiese cristiane che sono in Italia - Amministrazione delle Parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia, Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, Chiesa Apostolica Armena d’Italia, Chiesa d’Inghilterra, Diocesi Copto Ortodossa di san Giorgio Roma, Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, con la partecipazione della Chiesa Avventista del Settimo Giorno -, un CONVEGNO ECUMENICO DI STUDI sul tema generale MIGRANTI E RELIGIONI.
 

Leggi la notizia sul sito ecumenismo.chiesacattolica.it...

Data: 19 Luglio 2019

“Un passo significativo. Fratellanza pace convivenza”

“Un passo significativo. Fratellanza pace convivenza”

UN PASSO SIGNIFICATIVO. FRATELLANZA PACE CONVIVENZA è il titolo dato all'incontro progettato e programmato insieme dall’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della CEI (UNEDI), dal Centro Islamico Culturale d’Italia (CICI), dalla Conferenza Islamica Italiana (CII), dalla Comunità Religiosa Islamica (COREIS) e dall’Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia (UCOII).

 

Scopri gli esiti dell'incontro...

 

Data: 09 Luglio 2019

REPAM: per una Chiesa dal volto amazzonico

REPAM: per una Chiesa dal volto amazzonico
Il Sinodo dei vescovi, che si celebrerà il prossimo ottobre sul tema «Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale», riporta l’attenzione a un’area del pianeta che riassume le problematiche ecologiche note al grande pubblico: il valore della biodiversità, i diritti dei popoli indigeni, gli effetti dei meccanismi economici globali e il ruolo degli attori internazionali.

 

Prosegui la lettura su aggiornamentisociali.it

Data: 05 Luglio 2019

Indipendenza della Chiesa cinese

Indipendenza della Chiesa cinese
Un documento diffuso dalle autorità del Fujian esige da parroci e personale religioso di proibire l’ingresso in chiesa e l’istruzione ai minori; di rifiutare rapporti con cattolici stranieri; di frenare ogni slancio di evangelizzazione. Intanto il "Global Times" esalta la Mostra dei Musei vaticani e alcune conferenze su “papa Francesco” e sulla “amicizia” fra Cina e Vaticano. Per Pechino gli accordi con la Santa Sede vanno in parallelo con il soffocamento della Chiesa.

 

Continua a leggere l'articolo di Bernardo Cervellera su asianews.it...

Per saperne di più sulla Mostra dei Musei vaticani...

Data: 02 Luglio 2019