ReIRes Newsletter #20
ReIRes - Research Infrastructure on Religious Studies è un'associazione composta da dodici istituzioni europee che collaborano alla realizzazione di un'infrastruttura altamente qualificata riguardante gli studi della religione.
ReIRes - Research Infrastructure on Religious Studies è un'associazione composta da dodici istituzioni europee che collaborano alla realizzazione di un'infrastruttura altamente qualificata riguardante gli studi della religione.
Questa sera al tramonto avrà inizio un nuovo anno, il 5780, e in queste ultime ore fervono lo scambio di auguri e i preparativi, in cucina, nelle sinagoghe, nei nostri cuori e pensieri, in attesa che ci raggiunga quello struggente e antico suono dello shofar.
Evento di riflessione e approfondimento sulle religioni e le culture che convivono oggi nel nostro territorio, promosso da Comune di San Giovanni in Persiceto e Centro Missionario Persicetano, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con diverse associazioni locali, dal 5 al 13 ottobre 2019.
Lo storico francese Georges Bensoussan è stato assolto dall'accusa di istigazione all'odio razziale contro la Comunità islamica. Il verdetto, pronunciato dai giudici della 17esima Corte penale di Parigi…
Per conoscere tutti gli eventi in programmanella XI edizione di Festival Francescano (Bologna, 27/28/29 settembre 2019)
In occasione della settimana dedicata alla sfida ai cambiameti climatici i principali organismi di chiese protestanti lanciano, fra le mille iniziative, anche una suggestiva mostra fotografica.
Nel 1912 il primo testo di un pontefice dedicato alle popolazioni sudamericane indigene: papa Sarto scriveva con orrore di «sevizie e delitti, scelleratezze e malvagità» commessi su di loro
Il Centro di Informazione Buddhista di Giaveno e l’Asian Institute Torino organizzano per sabato 28 settembre a partire dalle ore 15 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marchini il convegno “Magia dell’India” attraverso la Spiritualità, la Cultura e la Danza.