Diritto canonico

Contenuti correlati a "Diritto canonico"

Critiche al metodo codificatorio - Corecco

 

Eugenio Corecco, I presupposti culturali ed ecclesiologici del nuovo «Codex», in G. Borgonovo e A. Cattaneo (a cura di), Ius et communio. Scritti di Diritto Canonico, vol. II., Casale Monferrato-Lugano: Piemme-Facoltà di Teologia, 1997 pp. 617-645.

Anno pubblicazione: 
1997
Numero di pagine: 
28
Autore: 
Eugenio Corecco
Data: 23 Luglio 2025

Critiche al metodo codificatorio - Kuttner

 

Stephan Kuttner, Il codice di diritto canonico nella storia, in «Apollinaris», 40, 1-4(1967), Quinquagesimo volvente anniversario a Codice Iuris Canonici promulgato. Miscellanea in honorem Dini Staffa et Periclis Felici S.R.E Cardinalium, numero monografico, pp. 9-25.

Anno pubblicazione: 
1967
Numero di pagine: 
16
Autore: 
Stephan Kuttner
Data: 23 Luglio 2025

Il Vaticano I e la Reformatio Iuris

 

Carlos Corral, Codice di diritto canonico. "Codex iuris canonici", in C. Corral Salvador, V. D Paolis, G. Ghirlanda (a cura di), Nuovo dizionario di Diritto Canonico, Milano: San Paolo, 1993 pp. 190-200

Anno pubblicazione: 
1993
Numero di pagine: 
11
Autore: 
Carlos Corral
Data: 23 Luglio 2025

Diritto canonico II - Dal XII al XVI secolo

4h

Il kit formativo Diritto canonico II - Dal XII al XVI secolo è stato realizzato grazie al contributo di Lucia De Lorenzo, Junior Research Fellow presso Fscire, dove conduce una ricerca sulla figura dei vescovi-profeti nel contesto escatologico delle Omelie ad Ezechiele di Gregorio Magno e la conseguente ricezione in età medievale. Il kit, seconda parte di un approfondimento diviso in due sezioni,

Data: 03 Aprile 2025

Diritto Canonico - Dalle origini all'XI secolo

1h 50'

Il kit formativo Diritto canonico I - Dalle origini all'XI secolo è stato realizzato grazie al contributo di Lucia De Lorenzo, Junior Research Fellow presso Fscire, dove conduce una ricerca sulla figura dei vescovi-profeti nel contesto escatologico delle Omelie ad Ezechiele di Gregorio Magno e la conseguente ricezione in età medievale.

Data: 27 Marzo 2025