News

Le lingue degli ebrei nel teatro italiano dei secoli XV-XVII

Mercoledì 8 maggio, alle ore 17, attraverso uno spoglio di circa trenta testi teatrali, Fabrizio Franceschini, professore ordinario di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana nell'Università di Pisa, presso il Museo Ebraico di Bologna analizza i diversi linguaggi dei personaggi ebrei in relazione agli au

Data: 07 Maggio 2019

IL NUOVO PERCORSO DEL MUSEO INTERRELIGIOSO DI BERTINORO

Che cosa consente ad ebrei, cristiani e musulmani di vivere insieme quando professano la loro fede religiosa, quando, pronunciando la loro fede in Gesù, Yhwh e Allah, esprimono il massimo grado di diversità esistente tra loro?

Data: 07 Maggio 2019

Inizio del benedetto mese di Ramadan (5 maggio - 6 giugno 2019)

Ramadan è il nono mese del calendario lunare islamico. Inizia con l’avvistamento della nuova luna, dopo di essa a tutti i musulmani  è prescritto il digiuno per l’intero mese. Dall’alba al tramonto essi si astengono da ogni cibo, bevanda e rapporto sessuale.

Data: 07 Maggio 2019

We Are All Evangelicals

Un articolo pubblicato pochi mesi fa sulla rivista Religion & Politics, scritto da Janette Wong, professoressa di American Studies e Asian American Studies presso l'Università del Maryland, spiega meglio come i problemi di intolleranza etnica negli Stati Uniti abbiano legami con la Chiesa Evangelica sta

Data: 30 Aprile 2019
Tags:

ReIReS Course: Digital Humanities and Religious Studies in Italy

La Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna ospiterà il prossimo corso promosso da ReIReS, Research Infrastructure on Religious Studies, sulle Digital humanities e gli studi religiosi, che si terrà nella sede della Fondazione dal 3 al 5 luglio.

Data: 26 Aprile 2019
Tags: