Dialogo interreligioso

Contenuti correlati a "Dialogo interreligioso"

Master in dialogo interreligioso

Master in dialogo interreligioso

 

Religioni e compassione. Educare alla diversità religiosa
Il Master si propone di offrire una preparazione di base nel campo del dialogo interreligioso, a partire dall’acquisizione di una conoscenza specifica degli strumenti, delle fonti e degli studi sulle religioni nel loro sviluppo storico, nella riflessione teologica e nelle dinamiche del dialogo interreligioso e interculturale. 

 

Scopri il programma su isevenezia.it...

Data: 28 Luglio 2021

Antidoto all’Antisemitismo

“Cultura e Educazione – Antidoto all’Antisemitismo”
In streaming lunedì 26 Luglio ore 18 (ore 19 israeliane)

 

L’Associazione Italia – Israele di Milano e il suo Presidente Pier Francesco Fumagalli invitano a partecipare all’incontro dal titolo “Cultura e Educazione – Antidoto all’Antisemitismo“, quale esigenza di confronto dopo l’inaccettabile video postato in rete dalla giovane Tasnim Ali.
Hanno aderito ad intervenire l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, il Vice Presidente dell’UCEI Giorgio Mortara, il Presidente del CO.RE.IS Imam Yahyâ Pallavicini, il Coordinatore della Commissione educazione e giovani” dell’UCEI Saul Meghnagi.

 

Scopri il link per partecipare su mosaico-cem.it...

Data: 21 Luglio 2021

Esperienze di incontro tra ebrei e non ebrei

Esperienze di incontro tra ebrei e non ebrei

Convegno di studi internazionale a Camaldoli, 4-9 luglio 2021

 

Nel 2019 sono state ideate le “Settimane di studi internazionali sull’ebraismo italiano”. Si tratta di un’iniziativa annuale che pone all’attenzione del pubblico l’esperienza dell’ebraismo
italiano dall’Unità d’Italia ad oggi. In attesa del primo grande evento dedicato alle donne ebree d’Italia in programmazione per il 2022,
quest’anno il Monastero di Camaldoli in collaborazione con la Fondazione CDEC e i Colloqui Ebraico Cristiani di Camaldoli hanno deciso di proporre al pubblico un ciclo di appuntamenti incentrati sul tema dell’incontro fra ebrei e non ebrei nella storia d’Italia.

 

Data: 16 Giugno 2021

La via di Oasis incontro all’Islam

L’universale nel particolare. La via di Oasis incontro all’Islam

 

Dialogo interreligioso e interculturale, meticciato, immigrazione. In una conversazione con lo scrittore Luca Doninelli, il Cardinal Scola illustra i temi e il metodo della Fondazione Oasis, da lui lanciata nel 2004

 

Continua a leggere su oasiscenter.eu...

Data: 26 Maggio 2021

Riflessioni di una testimone

 

Tratto da International Council of Christians and Jews - Atti Convegno 2015, pubblicato in AEC, «Bollettino dell’Amicizia Ebraico-Cristiana di Firenze», Numero 1-2 Gennaio-Giugno 2015

Ai lettori
Editoriale
La redazione

Prefazione
Mons. Bruno Forte, Presidente della Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo dell a Conferenza Episcopale Italiana

Anno pubblicazione: 
2015
Numero di pagine: 
10
Autore: 
Judith Hershcopf Banki
Data: 21 Marzo 2021

Da De Judaeis a Nostra Aetate: rischi e promesse

 

Tratto da International Council of Christians and Jews - Atti Convegno 2015, pubblicato in AEC, «Bollettino dell’Amicizia Ebraico-Cristiana di Firenze», Numero 1-2 Gennaio-Giugno 2015

Ai lettori
Editoriale
La redazione

Prefazione
Mons. Bruno Forte, Presidente della Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo dell a Conferenza Episcopale Italiana

Anno pubblicazione: 
2015
Numero di pagine: 
20
Autore: 
Alberto Melloni
Data: 21 Marzo 2021

The Buddhist View of lnterdependence

 

The Buddhist View of lnterdependence in the Contemporary World - East dialogues with West

Le lingue parlate durante i seminari sono l'italiano e l'inglese (vi sarà una traduzione simultanea)

- Panel I: Philosophy and Quantum Physics

Geshe Dorji Damdul (Tibet House New Delhi)

Giuseppe Vitiello (University of Salerno)

- Panel 2: Medicine and Psychology

Phuntsog Wangmo (Shang-Shung School of Tibetan Medicine)

Antonio Raffone (University of Roma "Sapienza")

- Panel 3: Environment 
Tenzin Wangyal Rinpoche (Ligmincha lnternational)

Jampel Dell'Angelo (lnstitute far Environmental Studies Vrije Universiteit Amsterdam)

- Panel 4: Education
Lobsang Tenzin Negi (Emory University)

Cesare Moreno (Maestri di Strada Onlus)

- Panel 5: Economy 
Sonam Nyenda (College of Language and Culture Studies, Royal University of Bhutan

Daniel Spitzer (Chairman & CEO, Mountain Hazelnuts Group)

 

Scopri come partecipare e il programma completo delle iniziative su unior.it...
 

Data: 16 Marzo 2021