Dialogo ebraico-cristiano
Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.
Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.
«“Uscire dalla violenza”: possono davvero le religioni emanciparsi delle interpretazioni più violente e radicali dei loro testi? Da materia di conflitto, i testi sacri possono diventare terreno fertile per la costruzione di percorsi di pace e di dialogo tra le diverse culture? Exiting violence. The Role of Religion from Texts to Theories è il titolo della conferenza di tre giorni che è stata organizzata, dal 10 al 12 ottobre, a Trento, da Reset DOC, la Fondazione Bruno Kessler e il Berkley Center.
I contributi dei relatori hanno cercato di rispondere a queste domande, interrogandosi sul ruolo che i testi sacri giocano nelle diverse tradizioni religiose – le tre grandi religioni monoteiste, il buddhismo e l’induismo – non soltanto in ambito teologico, ma anche in relazione al contesto politico nazionale ed internazionale, alla sfera pubblica, alle sfide poste dal pluralismo culturale e religioso.»
di Alessandra Vitullo (per Reset)
31 ottobre 2017
Leggi l'articolo completo
Alberto Melloni (a cura di), Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia, Bologna: Il Mulino, 2014.