Cristianesimo

Contenuti correlati a "Cristianesimo"

La dimensione contemplativa della vita

La dimensione contemplativa della vita. La meditazione nella tradizione buddhista, cristiana e induista

Seminario interreligioso – Roma, Centro Congressi Aurelia – 7 maggio 2022

 

Questa iniziativa nasce dalla percezione condivisa che troppe negligenze e superficialità caratterizzano oggi le riflessioni sulle pratiche di meditazione cristiane, induiste e buddhiste.
Il tema, trascurato o subordinato ad altre tematiche considerate più urgenti e pragmatiche, ci chiama oggi ad un confronto serio e approfondito perché sta al cuore delle nostre vie spirituali e costituisce un terreno di incontro profondo tra i praticanti delle stesse.
Un confronto tra le tradizioni, i metodi e le pratiche di meditazione delle differenti vie religiose non può che rispondere alla necessità di riscoprirle e approfondirle, per riappropriarsi di tesori spirituali spesso trascurati e per entrare così in maniera seria e consapevole in un fecondo confronto.

 

Scarica il programma dell'iniziativa e scopri come partecipare su ecumenismo.chiesacattolica.it...
 

Data: 04 Maggio 2022

Thomas Merton e il pacifismo

Thomas Merton e il pacifismo come sola arma del cristiano

 

La Pira e Mounier, due protagonisti del cristianesimo sociale del ’900, sono stati citati più volte in questi giorni di guerra, anche se in maniera non univoca, nel dibattito sul pacifismo cattolico. Ma ci si è dimenticati di un altro personaggio cruciale, Thomas Merton, che dinanzi all’incubo di una guerra nucleare ha fatto sentire più volte la sua voce.
Eravamo negli anni Sessanta, in piena Guerra fredda, e quello che sarebbe diventato forse il monaco più famoso secolo scorso, la cui autobiografia spirituale, La montagna dalle sette balze, è tuttora un best seller, scriveva di essere angosciato perché «il mondo e la società degli uomini si trovano oggi sull’orlo della distruzione». Così si legge in un articolo scritto dal trappista americano per il numero di Natale del 1961 della rivista Commonweal.

 

Continua a leggere su avvenire.it...
 

Per farti un'idea su Thomas Merton puoi consultare la scheda di lettura di Pars per il volume Gli abissi infiniti del cielo. Vai alla scheda di Pars...
 

 

Data: 20 Aprile 2022

L'antigiudaismo di Marcione

 

Mauro Pesce, Marcione e dintorni. L’antigiudaismo nel primo Cristianesimo. Estratto dall'intervento all'edizione 2021 dei Colloqui ebraico-cristiani di Camaldoli, promossi dal 1980 dalla Congregazione dei Camaldolesi.

Testo concesso dall'autore per il solo utilizzo nel contesto del kit formativo.

 

Anno pubblicazione: 
2021
Numero di pagine: 
8
Autore: 
Mauro Pesce
Data: 14 Aprile 2022

La rottura tra sinagoga e chiesa

 

Gabriele Boccaccini, La rottura tra Sinagoga e Chiesa: uno scisma all'interno del giudaismo tra il I e il II secolo?, in Mario Degli Innocenti (a cura di), Alle radici della divisione. Una rilettura dei grandi scismi storici, Milano: Ancora, 2000, 111-132.

 

Anno pubblicazione: 
2000
Numero di pagine: 
22
Data: 13 Aprile 2022

Essere cristiana e protestante

Essere cristiana e protestante. Libertà e diritti

 

Una studentessa di sedici anni, nata in Val Pellice, quindi al centro del mondo valdese, racconta questo diverso tipo di cristianesimo descrivendo il suo percorso di fede, dal catechismo e la scuola domenicale, seguiti in giovane età, fino alla scelta consapevole di essere battezzata e far parte di questa comunità, in seguito a una lettura e all'interpretazione della Bibbia in chiave moderna. A guidare questa scelta il punto di vista della fede valdese sulla libertà, i diritti e le donne, che nella comunità sono considerate al pari degli uomini e con le stesse opportunità, dalla possibilità di diventare pastore alla partecipazione al sinodo, a cui prendono parte i valdesi delle comunità di tutto il mondo, per dibattere temi di attualità e prendere decisioni in modo libero e democratico.

 

Ascolta il podcast di confronti.net su spreaker.com...
 

Data: 13 Aprile 2022

“Demascolinizzare” Dio?

“Demascolinizzare” Dio?

In un recente articolo pubblicato sul sito di Réformés, si legge di un dibattito che sta infiammando la Chiesa protestante di Ginevra (Epg).
Non parlare più di Dio unicamente al maschile, ma “femminizzarlo” o caratterizzarlo attraverso il pronome “iel”: questa è la riflessione lanciata  lo scorso gennaio dai pastori e diaconi della chiesa ginevrina attraverso l’organo che li riunisce, chiamato “Compagnia” (Compagnie) e istituito ai tempi di Calvino. Lo scrive Lucas Vuilleumier di Protestinfo, agenzia stampa che ha rilasciato la notizia, poi ripresa da numerosi media della Svizzera francofona, suscitando diverse reazioni. Da un lato editoriali e lettere di lettori, dall’altro lettere dei membri di chiesa indirizzate alla stessa Epg.

 

Continua a leggere su riforma.it...
 

Leggi anche «Uscire dal patriarcato, anche nelle nostre chiese», su riforma.it...
Intervista a Carola Tron, moderatora uscente della Chiesa valdese del Rio de la Plata, prima donna a ricoprire tale ruolo
 

 

Data: 06 Aprile 2022

Maddalena. Il mistero e l'immagine

Maddalena. Il mistero e l'immagine

 

Con Maria Maddalena l’arte si è confrontata trovando occasioni interpretative per ridefinire volta a volta sé stessa e rappresentare il sentimento del proprio tempo. Tra i grandi maestri sedotti dalla figura della Maddalena sono presenti in mostra Masaccio, Crivelli, Van der Weiden, Signorelli, Bellini, Perugino, Barocci, Savoldo, Mazzoni, Tiziano, Veronese, Tintoretto, Guercino, Vouet, Reni, Lanfranco, Mengs, Canova, Hayez, Delacroix, Böcklin, Previati, Chagall, De Chirico, Guttuso, Melotti, Sutherland, Bill Viola.

 

Scopri come partecipare alla mostra su mostramaddalena.it...
 

Data: 29 Marzo 2022

Il "Grande Scisma"

 

Il Grande Scisma, conosciuto dalla storiografia occidentale come Scisma d'Oriente e definito dagli Ortodossi Scisma dei Latini, fu l'evento che, rompendo l'unità di quella che fu la Chiesa di Stato dell'Impero romano basata sulla Pentarchia, divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale, che aveva sviluppato il concetto del primato del Vescovo di Roma, e la Chiesa ortodossa orientale, che invece riteneva di rappresentare la continuità della chiesa indivisa del primo millennio, senza cedimenti a quelle che riteneva innovazioni dei Latini.

 

Data: 28 Marzo 2022