Chiesa valdese in Italia

 

Nata tra le valli alpine e cresciuta nell’ombra della clandestinità, la Chiesa Valdese ha attraversato secoli di esili e ritorni. Dal Sinodo di Chanforan alla strage delle Pasque Piemontesi, dal “Glorioso Rimpatrio” all’emancipazione del 1848, ha difeso la libertà di coscienza con tenacia evangelica. Oggi, radicata nel tessuto italiano, continua a testimoniare fede, solidarietà e giustizia sociale, intrecciando memoria storica e impegno civile.

 

Per approfondire, segui il kit di Pars Valdesi, a cura di Alessia Passarelli. Vai al kit...

Per approfondire, segui il kit di Pars Valdesi 2, a cura di Alessia Passarelli e Simone Baral. Vai al kit...

 

 


Altre Infografiche: