Islam in Cina

 

Dalle rotte della seta all’odierno Xinjiang, l’Islam è sbarcato in Cina con i mercanti, si è trasformato in comunità Hui e Uiguri, ha navigato con l’ammiraglio Zheng He, sofferto le rivolte del XIX secolo e le restrizioni maoiste. Oggi, 20-25 milioni di musulmani convivono fra integrazione e tensioni, raccontando un dialogo secolare che l’Impero Celeste non ha mai del tutto interrotto.

 

Per approfondire segui il kit di Pars L'Islam in Cina, a cura di Amina El Ganadi. Vai al kit...

 


Altre Infografiche: