Induismo

Contenuti correlati a "Induismo"

Un film sta causando disordini in India

Un film sta causando disordini in India

 

"The Kerala Story", considerato da alcuni islamofobo, riprende una teoria del complotto che piace ai nazionalisti indù: ha provocato scontri e un esteso dibattito
Nel Maharashtra, lo stato indiano dove si trova Mumbai, un film ha provocato parecchi disordini: ci sono stati scontri, una persona è morta e decine sono state arrestate. Il film è uscito a inizio maggio, s’intitola The Kerala Story e racconta la storia di un gruppo di giovani donne indù e cristiane dello stato del Kerala che si convertono all’Islam e decidono di entrare a far parte dell’ISIS. Il motivo per cui è stato criticato è che è stato giudicato da alcuni un film di propaganda islamofoba, cioè orientata a suscitare un sentimento di odio nei confronti delle persone di religione musulmana, che in India sono diversi milioni ma costituiscono una minoranza rispetto a quelle di religione indù (che sono circa l’80%).

 

Continua a leggere su ilpost.it...
 

Data: 24 Maggio 2023

Cicli eterni nell’induismo

Cicli eterni nell’induismo
6 Maggio 2023 - 13 Maggio 202

 

Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.

 

Scopri come iscriverti su induismo.it...
 

Data: 03 Maggio 2023

“Dall’io all’altro”

“Dall’io all’altro”: passi verso una cultura di pace
on line - Corso di induismo erogato con modalità on line - 15 e 22 aprile 2023 - dalle ore 14,30 alle ore 17,00.

Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.

 

Iscriviti su induismo.it...
 

Data: 12 Aprile 2023

Religioni, dialogo, sostenibilità

Religioni, dialogo, sostenibilità
28 Marzo 2023 - Università LA SAPIENZA – Roma – Aula Manlio Simonetti – ore 11
Ciclo di conferenze: RELIGIONI, DIALOGO, SOSTENIBILITÀ, nell’ambito del corso di Storia delle religioni del Prof. Alessandro Saggioro

 

La terra è madre, io sono figlio della terra. Alle radici dell’ecologia Induista - intervento di Svamini Shuddhananda Ghiri – referente del Dialogo interreligioso e della Commissione scuola e formazione per l’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha

 

Scopri il programma su induismo.it...
 

Data: 22 Marzo 2023

Holi

Holi

E’ una festività diffusa soprattutto nel nord India, la seconda festa importante del mese di Phalguna (febbraio-marzo), celebrata nei giorni che precedono la luna piena.
Corrisponde alla festa di primavera, momento dell’anno in cui vi è abbondanza di fiori e frutti; la notte di luna piena in un immenso falò si bruciano i ramoscelli secchi dell’inverno.
Il falò richiama a una leggenda, tratta da epopee puraniche, che racconta come la demonessa Holika rimase uccisa in una grande pira e venne proclamata la vittoria degli dei sui demoni.

 

Continua a leggere su induismo.it...

 

holi - ilpost.it
Foto: ilpost.it

Data: 08 Marzo 2023

Cicli eterni nell’induismo

Cicli eterni nell’induismo

 

Corso di induismo erogato con modalità on line. Rivolto al personale Docente della scuola di ogni ordine e grado.
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.

 

Scopri come partecipare su induismo.it...
 

Data: 25 Gennaio 2023

Racconti con l’arte buddhista e induista

Racconti di miti attraverso l’arte buddhista e induista
MUCIV - 22 Gennaio - ore 11 - VISITA GUIDATA PER FAMIGLIE / ADULTI

 

La cultura indiana è fortemente connessa alla dimensione leggendaria, riconducendo l’origine di tutte le cose a una vicenda mitica. La visita guidata alle opere di arte buddhista e induista delle collezioni del Museo delle Civiltà rintraccia queste antiche narrazioni.

 

Scopri come partecipare su museocivilta.cultura.gov.it...
 

 

Data: 11 Gennaio 2023

Antiche fonti di sapienza: le sacre Scritture

Antiche fonti di sapienza: le sacre Scritture
Corso di induismo erogato con modalità on line. 14 e 21 gennaio 2023 dalle ore 14,30 alle ore 17,00. Rivolto al personale Docente della scuola di ogni ordine e grado.

 

Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.

 

Scopri come partecipare su induismo.it...
 

Data: 03 Gennaio 2023

Il sufismo indiano. L'incontro tra Islam e induismo

2h 20'

Il kit Il sufismo indiano. L'incontro tra Islam e induismo, è stato realizzato grazie al contributo di Luca Villa, dottore di ricerca in Indologia e Tibetologia e collaboratore della Fondazione scienze religiose. Attraverso la proposta di articoli e saggi che esaminano l'argomento per mezzo di una prospettiva storica e socio-culturale, il kit presenta le peculiarità delle confraternite sufi fiorite in India

Data: 28 Dicembre 2022