Induismo

Contenuti correlati a "Induismo"

Giornata dell’infanzia: le grandi religioni nel mondo e i diritti dei bambini

C’è “un ruolo mai documentato, sebbene significativo, che le comunità di fede hanno svolto nella preparazione, adozione, ratifica e attuazione della Convenzione universale per i diritti dell’infanzia negli ultimi tre decenni e che continua ancora oggi”. E questo ruolo ora racconta “Fede e diritti dei bambini: studio multi-religioso sulla convenzione dei diritti dei bambini” (Faith and Children’s Rights: A Multi-religious Study on the Convention Rights of the Child), una ricerca condotta esplorando il contributo delle sette grandi religioni del mondo (Bahá’í, buddismo, cristianesimo, induismo, islam, ebraismo e sikh) alla tutela dei piccoli. Curato dalla Arigatou International con il contributo di una serie di realtà, tra cui l’Unicef, il Consiglio mondiale delle Chiese, Religions for peace, il testo è stato presentato ieri – alla vigilia della Giornata dell’infanzia che cade il 20 novembre nel 30° della Convenzione Onu per i diritti dei bambini – in un seminario presso la sede delle Nazioni Unite a Ginevra; gli elementi raccolti nelle sue 252 pagine sono frutto di incontri interreligiosi in diversi angoli del mondo e di contributi di esperti, uomini di fede, attivisti e bambini.

Continua a leggere la notizia su agensir.it...

Data: 22 Novembre 2019

Hindutva

2h

L’Hindutva, il movimento che professa la natura hindu dell’India e propone che la cittadinanza sia riservata ai soli induisti

Data: 19 Novembre 2019

India, Ayodhya è indù

La corte suprema indiana, con un'attesissima sentenza, ha messo fine a una disputa decennale tra induisti e musulmani, attribuendo ai primi l'area di Ayodhya, luogo sacro della città dell'Uttar Pradesh. Il premier Narendra Modi, in un tweet, ha scritto che la decisione non deve essere vista da nessuno come una vittoria o una sconfitta e che l'armonia deve prevalere. La zona da giorni era presidiata dalle forze dell'ordine, per evitare nuovi scontri tra le due comunità.

Vai alla notizia pubblicata sul sito della Radiotelevisione svizzera...

Data: 12 Novembre 2019

Usi e costumi delle diverse fedi nel mondo

Una mostra che racconta come le persone vivono la loro religione

Fino al 19 gennaio Ginevra, la città di Calvino, ospita l’esposizione Dieu(x), modes d’emploi, un viaggio tra le pratiche religiose contemporanee.

Istruttiva e artistica nello stesso tempo, la mostra presenta l’esperienza religiosa nei suoi aspetti universali e particolari, con le sue molteplici pratiche e attitudini, senza ambizioni teologiche o storiche. L’approccio parte sempre dalla prospettiva di laicità, base di lavoro di questo progetto. Sono rappresentati cristianesimo, islam, giudaismo, buddismo, induismo, taoismo e animismo, nei molteplici adattamenti tipici delle varie zone di presenza: dall’Africa all’Oceania, dall’Europa all’Asia, passando per le Americhe.

Scopri i dettagli su riforma.it...

Data: 05 Novembre 2019

India-Pakistan: storico accordo per collegare luoghi sacri sikh

Il Pakistan e l’India hanno siglato ieri, lungo la linea di confine nel distretto di Narowal, un accordo sull’utilizzo del corridoio di Kartarpur, una striscia di sei chilometri che collega Dera Baba Nanak, nel Punjab indiano, a Kartarpur, nel Punjab pakistano. L’intesa permetterà ogni giorno a circa 5.000 fedeli sikh, residenti nel Punjab indiano, cuore della stessa comunità, di entrare in Pakistan e raggiungere direttamente, a Kartarpur, il tempio Gurdwara Darbar Sahib, dedicato al fondatore della loro religione, Guru Nanak, senza bisogno di visto o di altre formalità.

Continua a leggere su osservatoreromano.va...

Per approfondire la notizia, segnaliamo inoltre un approfondimento sul portale Atlante di treccani.it: India e Pakistan: segnali di distensione
 

Data: 29 Ottobre 2019

Convegno "Magia dell'India"

 

Il Centro di Informazione Buddhista  di Giaveno e l’Asian Institute Torino organizzano per sabato 28 settembre a partire dalle ore 15 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marchini il convegno “Magia dell’India” attraverso la Spiritualità, la Cultura e la Danza.

Relatori:
Fabio Scialpi (Università degli Studi di Roma- La Sapienza)
Svamini Shuddhananda Ghiri (Unione lnduista Italiana)
Rosa Maria Cimino (Università degli Studi di Lecce)
Ven. Dharmapalo Thero (Monaco Buddhista di Tradizione Theravada)
Alessandro Turinetti di Priero (Autore e studioso dell’India Vedica)

Scopri i particolari dell'evento...

 

 

Data: 24 Settembre 2019

Guru Purnima

Guru Purnima

È una festa spirituale che viene celebrata nel mese di Ashada (giugno-luglio) dai discepoli che seguono un cammino spirituale sotto la guida di un maestro. In questo giorno viene celebrato il saggio Vyasa, il mitico maestro che trasmise la sacra conoscenza dei Veda ai suoi discepoli per il bene dell’umanità.

Scopri di più su Guru Purnima su induismo.it...

Data: 12 Luglio 2019

Gujarat, 1.800 conversioni in cinque anni

Gujarat, 1.800 conversioni in cinque anni. Nazionalisti accusano i missionari cristiani

Più di 432 indù avrebbero aderito al buddismo durante una cerimonia pubblica. In sette Stati indiani sono in vigore le leggi anti-conversione. Sajan K George: “Continua la propaganda contro la fede cristiana”.

Almeno 1.838 persone hanno deciso di cambiare religione negli ultimi cinque anni in Gujarat: sono i numeri ufficiali diffusi due giorni fa dalle autorità dello Stato indiano. Di queste, 1.735 erano indù. Di fronte a questi numeri, il presidente di un gruppo nazionalista di estrema destra indù ha dato “la colpa” ai missionari cristiani.

Continua a leggere su asianews.it...

Data: 12 Luglio 2019