Ebraismo

Contenuti correlati a "Ebraismo"

Shavuoth 5779 (9 - 10 giugno 2019)

 

La festa di Shavuoth cade quest’anno i 9 e 10 giugno 2019 (vigilia 8 giugno).

E’ celebrata 50 giorni dopo Pesach e costituisce una delle tre feste di pellegrinaggio (con Sukkoth e Pesach).
E’ la festa delle offerte per eccellenza, chiamata anche Yom ha-bikkurim, “giorno delle primizie”, perché era il giorno in cui, da tutto il paese, ci si recava al Tempio di Gerusalemme per offrire al Santuario le primizie dei campi.

Leggi l'approfondimento sul sito della comunità ebraica di Bologna...

Data: 04 Giugno 2019

Bando per la partecipazione all’atelier per giovani ricercatori: Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam (XIV-XIX sec.)

 

Bando per la partecipazione all’atelier per giovani ricercatori: Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam (XIV-XIX sec.) Firenze, 2-4 ottobre 2019

L’Istituto Sangalli intende dedicare la quinta edizione del suo atelier annuale per giovani ricercatori alle interrelazioni tra le tre religioni monoteistiche sotto il profilo dell’educazione e della trasmissione della cultura. Sono pertanto messi a bando 10 posti per giovani ricercatori che intendano partecipare all’atelier sul tema “Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam (XIV-XIX sec.)”. La partecipazione è aperta a giovani studiosi in discipline storiche, storico-educative, storico-artistiche, filologico-letterarie e in studi religiosi. L’atelier si terrà a Firenze, nella sede dell’Istituto, dal 2 al 4 ottobre 2019, con la partecipazione di prestigiosi studiosi italiani e stranieri.

Scopri i dettagli per partecipare al atelier per giovani ricercatori...

 

Data: 17 Maggio 2019

Experiences and perceptions of antisemitism: European Union Agency for Fundamental Rights

L'European Union Agency for Fundamental Rights (FRA) è un agenzia dell'Unione Europea che si occupa di monitorare e valutare il rispetto dei diritti umani nei paesi appartenenti alla UE. In particolare, negli ultimi anni l'agenzia ha focalizzato la sua attenzione sul tema delle condizioni della donna e dei migranti. Riguardo all'ultimo argomento citato, FRA pubblica un periodico per aggiornare le informazioni sul fenomeno delle migrazioni.

Nel dicembre scorso ha pubblicato i risultati del secondo sondaggio rivolto alla popolazione ebraica riguardo alla percezione di odio e crimini nei loro confronti: leggi i risultati del sondaggio (inglese)

Puoi consultare il questionario e i risultati del precedente sondaggio sul sito dell'agenzia. Vai sul sito di FRA (inglese e francese)

Esiste anche una versione del sito in lingua italiana, con qualche contenuto in meno rispetto alle versioni inglese e francese. Vai alla versione italiana di FRA

Data: 22 Aprile 2019

Newsletter#60 Kol Europe - Ceji

CEJI - A Jewish Contribution to an Inclusive Europe è un portale sull'impegno delle comunità ebraiche per promuovere un'Europa inclusiva e democratica che rispetti le differenze. Le tematiche che vengon maggiormente trattate sono l'educazione alla diversità, il dialogo interreligioso tra i popoli, la lotta contro l'antisemitismo ed in generale contro ogni discriminazione.
Il sito è in lingua inglese e francese.

                                                     È online l'ultima newsletter pubblicata da CEJI

Data: 28 Giugno 2018

Newsletter#59 Kol Europe - Ceji

CEJI - A Jewish Contribution to an Inclusive Europe è un portale sull'impegno delle comunità ebraiche per promuovere un'Europa inclusiva e democratica che rispetti le differenze. Le tematiche che vengon maggiormente trattate sono l'educazione alla diversità, il dialogo interreligioso tra i popoli, la lotta contro l'antisemitismo ed in generale contro ogni discriminazione.
Il sito è in lingua inglese e francese.

                                                     È online l'ultima newsletter pubblicata da CEJI

Data: 25 Giugno 2018

Teologia ebraica

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
21
Autore: 
Massimo Giuliani
Data: 13 Giugno 2018

Ebraismo della diaspora

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
14
Autore: 
Anna Foa
Data: 12 Giugno 2018

Ebraismo antico e medio giudaismo

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
12
Autore: 
Elena Lea Bartolini
Data: 12 Giugno 2018