Buddhismo

Statue di Buddha nel tempio di Jeju-do, Sud Korea
Fonte dell'immagine: Wikimedia Commons

Contenuti correlati a "Buddhismo"

Sguardi 2025

Sguardi 2025
I prossimi incontri gratuiti

 

Cosa vuol dire prendersi cura degli altri? Perché non siamo più in grado di affrontare la paura della morte? Che relazione abbiamo con la nostra fragilità? Come possiamo prepararci ad assistere chi soffre?
Per parlare di questi e altri temi legati alla nostra condizione esistenziale caratterizzata dal limite – ma anche da infinite potenzialità – Cura Unione Buddhista Italiana propone un ciclo di incontri gratuiti on line con esperti e professionisti. Sguardi sul vivere e il morire, e sulla consapevolezza necessaria per rendere la nostra vita più significativa in ogni momento, anche nelle difficoltà.

 

Scopri come partecipare su ubicura.it...
 

 

Data: 15 Ottobre 2025

Il sogno della regina Maya

Il sogno della regina Maya

 

Arte buddhista nei musei italiani è un nuovo progetto di Cultura Unione Buddhista Italiana. Una trasmissione video di alta divulgazione, che attraverso una serie di puntate mostra una selezione di opere d’arte a carattere buddhista, presenti in vari musei italiani.
Selezionate all’interno di musei d’arte orientale o con collezioni afferenti a tale area, le opere vengono raccontate dai direttori e conservatori dei rispettivi musei, tramite una spiegazione che ne descrive le peculiarità storico-artistiche, oltre a tracciare la storia del nucleo collettivo di appartenenza.
Alla voce degli esperti museali, è stata aggiunta, di volta in volta, anche quella di diversi studiosi e artisti, così come di maestri di Dharma delle varie tradizioni coinvolte, chiamati a narrare gli oggetti in mostra dal proprio specifico punto di osservazione.
La puntata qui proposta, Il sogno della regina Maya, è dedicata al Civico Museo Archeologico di Milano.

 

Scopri di più sul portale dell'unione buddhista italiana, gategate.it...
 

 

Data: 01 Ottobre 2025

Master in Contemplative Studies

Master in Contemplative Studies

 

Master biennale di primo livello “Contemplative Studies. La pratica della meditazione dalle tradizioni al contemporaneo” – Università degli Studi di Padova
Nato dalla vivace collaborazione tra l’Università di Padova (Dipartimento FISPPA) e il Centro Studi, il Master rappresenta una novità senza precedenti nella formazione accademica, portando per la prima volta in Europa lo studio e la pratica dei Contemplative Studies nel mondo dell’Università: un percorso interdisciplinare e interculturale completamente dedicato all’universo della meditazione, che intreccia tradizioni millenarie a ricerche d’avanguardia

 

Scopri di più su centrostudiubi.it...
 

 

 

Data: 17 Settembre 2025

Tesori di saggezza: gli accessori rituali tibetani

Tesori di saggezza: gli accessori rituali tibetani

 

Quante volte abbiamo visto quella collana fatta di pallini con una piccola frangia all’estremità indossati da occidentali dal look etnico, o da fricchettoni, da signore à la page o su yogini metropolitani?
Gli accessori rituali del buddhismo tibetano sono ormai entrati nel costume occidentale come ornamento estetico o amuleti di mindfulness, perdendo la loro simbologia di insegnamenti spirituali profondi. Perché sono oggetti che racchiudono un universo di significati e tradizioni secolari. Quella collana di pallini così diffusa, per esempio, si chiama mala.

 

Continua a leggere sul portale dell'unione buddhista italiana, gategate.it...
 

Leggi anche Tsa tsa, ponti tangibili tra il praticante e il divino su nalandaedizioni.it...
 

 

 

Data: 10 Settembre 2025

Cibo sacro, cibo che cura

Cibo sacro, cibo che cura

 

Nutrire corpo, spirito e comunità. In questa seducente riflessione podcast, ci immergiamo nell’incontro “Cibo sacro, cibo che cura” – parte integrante delle celebrazioni del Vesak 2025, promosso dall’Unione Buddhista Italiana (UBI) il 25 maggio 2025 presso la Fabbrica del Vapore di Milano
Il dialogo trae forza dalla partecipazione di figure autorevoli e appassionate:
Martin Halsey – presidente de La Sana Gola e autore impegnato nella causa tibetana;
Simone Salvini – cuoco visionario, ricercatore e sperimentatore nel campo dell’alimentazione consapevole;
Lucio Cavazzoni, rappresentante dei Biodistretti – Comunità senza confini;
Reverenda Elena Seishin Viviani, vice-presidente dell’Unione Buddhista Italiana; in conversazione con Paola Maugeri, autrice e guida esperta nel tema del cibo consapevole
Questo episodio esplora il rapporto profondo fra nutrimento, spiritualità e cura comunitaria, offrendo una visione in cui il cibo emerge non solo come sostentamento fisico, ma come veicolo di connessione sospinto dalla compassione, dall’eco-sostenibilità e dalla saggezza buddhista. Il “cibo sacro” diviene simbolo di rigenerazione, di responsabilità interrelazionale tra esseri viventi, di rispetto per la Terra e per le pratiche ancestrali che fondano la cura reciproca.

 

Ascolta il podcast sul portale dell'unione buddhista italiana, gategate.it...
 

 

 

 

Data: 03 Settembre 2025

Festival del Tibet

Festival del Tibet
12-13-14 settembre 2025 | Istituto Lama Tzong Khapa | Pomaia, Santa Luce (Pisa)

 

Un’occasione unica per conoscere da vicino questo Paese, la sua storia travagliata, la sua bellezza e il suo prezioso patrimonio di saggezza, attraverso un ricco calendario di iniziative.
Insegnamenti con i Lama tibetani, incontri di meditazione, presentazione di libri, conferenza e mostra fotografica, proiezione film, cucina e street food tibetano, workshop, stand e laboratori ti aspettano.
Nell’anno in cui si Celebra il 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama, il tema scelto per il festival è “la Compassione”. 

 

Scopri il programma su festivaldeltibet.it...
 

 

 

 

Data: 03 Settembre 2025