Metodismo
Per iniziare il kit sulla Chiesa metodista, si invita a leggere il breve saggio redatto per Pars da Sergio Aquilante

Per iniziare il kit sulla Chiesa metodista, si invita a leggere il breve saggio redatto per Pars da Sergio Aquilante
Il kit sulla chiesa Battista è stato realizzato grazie alla collaborazione di Cristina Arcidiacono, pastora battista della chiesa di Milano, assieme al comitato del Dipartimento di Teologia dell’Ucebi, da lei coordinato.
Video diretto da Domenico Bemportato per SPAV, prodotto dall'UCEBI nel 2013 in occasione delle celebrazioni dei 150 anni di presenza delle chiese battiste in Italia (1863-2013).
G. Ennin, La missione inverte la rotta, in P. Naso (ed.), Metodismo globale. Sfida tra Sud e Nord del mondo, Carocci, Roma 2014, pp. 107-17
Il kit formativo sulla Chiesa avventista del 7° giorno è stato realizzato grazie alla collaborazione del professor Tiziano Rimoldi, docente di Diritto ecclesiastico presso la Facoltà di teologia dell'Istituto avventista.
Il kit formativo I Valdesi è realizzato grazie alla collaborazione di Alessia Passarelli, ricercatrice presso la Fondazione per le scienze religiose impegnata nell'elaborazione del progetto sull’Atlante delle minoranze religiose.
Imparare a leggere e scrivere: così i bambini valdesi si aprivano al mondo e, soprattutto, alla lettura diretta della Bibbia.
Il video fa parte del kit formativo Valdesi realizzato da Alessia Passarelli. Vai al kit...
Ermeneutica del coronavirus. Antidoti teologici contro la paura
La pandemia fa paura. Suscita timori anche incontrollati, reazioni emotive, angoscia e ansia. La fede, per chi ce l’ha, può essere un conforto. Ma cosa dicono, a tutte e tutti, i testi sacri rispetto a questo tema?
Abbiamo rivolto qualche domanda al pastore Massimo Aprile, già coordinatore del dipartimento di teologia dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia.