Religione

Contenuti correlati a "Religione"

La città post-secolare. intervista a Paolo Costa

La città post-secolare. intervista a Paolo Costa. Filosofo, ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler (FBK)

Paolo Costa è un filosofo e ricercatore presso il Centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Ha curato l’edizione italiana di opere di Charles Taylor, Hannah Arendt, Charles Darwin, ed è l’autore di La ragione e i suoi eccessi (Feltrinelli, 2014) e In una stanza buia. Filosofia e teologia in dialogo (con Davide Zordan, FBK Press, 2014).
Da poco è uscito il suo ultimo libro La città post-secolare. Il nuovo dibattito sulla secolarizzazione (Queriniana, 2019). In questo lavoro Costa ricostruisce, per la prima volta in modo sistematico, l’evoluzione recente del dibattito filosofico e sociologico sui rapporti tra religione e modernità.

Leggi l'intervista a Paolo Costa su Confronti.net...

Data: 19 Luglio 2019

Otto secoli di iconografia di San Francesco e il Sultano

 

Venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica su San Francesco e il Sultano, del cui incontro a Damietta nel 1219 ricade quest’anno l’ottocentesimo anniversario.

La COREIS insieme al Centro Francescano Internazionale per il Dialogo (CEFID) è co-patrocinatrice di questa mostra curata dal direttore del CEFID p. Silvestro Bejan, che ha raccolto oltre 50 immagini da tutto il mondo sull’incontro tra San Francesco e il Sultano, dai manoscritti medievali alle rappresentazioni contemporanee.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1 settembre e sarà allestita anche nella basilica di Sant’Antonio a Padova, di S. Francesco a Bologna, nel Comune di Celano, nella chiesa di S. Francesco di Tagliacozzo e nella chiesa di Sant’Antonio ad Istanbul in Turchia.

 

Scopri la mostra...

Data: 28 Maggio 2019

OPAR, Open Archive istituzionale dell'Università Orientale di Napoli

 

L'archivio consente il deposito di articoli, libri, tesi di dottorato e altro. L'OPAR metterà a disposizione anche una libreria digitale ad accesso aperto, in via di realizzazione e basata sullo straordinario e peculiare patrimonio librario dell´Orientale. Libri e riviste depositati nel Open Archive possono essere eventualmente pubblicati on demand presso le Officine Grafico-Editoriali d'Ateneo.

Scopri l'archivio digitale dell'Università Orientale di Napoli...

 

Data: 24 Maggio 2019

Religioni. Studi storico-comparativi

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
62
Autore: 
Natale Spineto
Data: 12 Giugno 2018