Papato

Contenuti correlati a "Papato"

Il conclave che non c’è e la teologia delle cipolle

Il papa, il conclave che non c’è e la teologia delle cipolle
 

Cedere a un’ideologia restauratrice, rifugiarsi nelle sicurezze del passato rinunciando a vivere il cambiamento, rifiutando di accettare la condizione umana per come si presenta, avere paura della libertà e delle sfide che essa pone. Sono questi i grandi rischi per la chiesa nell’epoca attuale, anche se seguire il Vangelo significa proprio abbandonare le “false sicurezze” di regole uniformanti e lasciarsi mettere in discussione dalla realtà della vita. In quanto al prossimo conclave, per ora non s’ha da fare, nonostante le speranze di qualche cardinale e le speculazioni sui problemi di salute del papa.
 

Continua a leggere su internazionale.it...
 

Approfondisci il tema del conclave grazie al kit di Michela Guidi su Pars...

Data: 06 Ottobre 2021

Il linguaggio dei papi

 

Il kit prosegue con l’invito a vedere Il linguaggio dei papi nella storia, conferenza tenuta al Festival della Comunicazione di Camogli nel 2015 da Alessandro Barbero, docente di storia medievale dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.

Data: 15 Luglio 2021

Papi e papato

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
20
Autore: 
Maria Teresa Fattori
Data: 12 Giugno 2018