Gli scritti dal carcere di Bonhoeffer

Gli scritti dal carcere di Bonhoeffer – Bookcity Milano 2025
Fulvio Ferrario, autore e ordinario di Dogmatica presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma  Alessandro Zaccuri, giornalista e scrittore

 

«È la fine, per me è l’inizio della vita». Queste le ultime parole di Dietrich Bonhoeffer, assassinato il 9 aprile 1945 nel campo di Flossenbürg per ordine di Hitler. Giovane teologo fuori dagli schemi, martire tra i pochi nella sua professione, Bonhoeffer era un uomo di profonda spiritualità, pacifista, ma anche cospiratore contro Hitler. Il suo libro «Resistenza e resa» è un documento fondamentale del XX ventesimo secolo, non solo per la teologia, ma anche come testimonianza cristiana e umana, in cui vengono a parola temi come Dio e il mondo, la storia e la politica, l’arte e la cultura, la vita e la morte.

 

Scopri di più su cdec.it...
 

 

 

Data Creazione:
Mer, 12/11/2025 - 07:33