PrevNext

Bonifacio VIII e il Liber Sextus

 

Un’altra grande raccolta fu realizzata sotto il pontificato di papa Bonifacio VIII (1294-1303), il quale istituì un comitato di canonisti per compilare una raccolta delle sue decretali, di quelle di Innocenzo IV, dei canoni conciliari di Lione I e II e di altre decretali papali che erano circolate in altre raccolte private del XIII secolo. Questa raccolta di diritto canonico fu chiamata Liber Sextus – il suo nome derivava dall’essere stato aggiunto ai cinque libri delle Decretali di Gregorio IX. Questa raccoltà fu promulgata e diffusa presso le scuole di diritto nel 1298, e divenne la principale testimonianza della legislazione decretale papale dal 1234 al 1298. L'intervento di Franco Cardini al Festival del Medioevo 2021 presenta alcuni punti fondamentali del pontificato di Bonifacio VIII e ci permette di avere alcune informazioni sul contesto in cui l'opera fu prodotta e pubblicata.

 

Il video fa parte del kit formativo Diritto canonico II - Dal XII al XVI secolo a cura di Lucia De Lorenzo. Vai al kit...