Fratellanza musulmana
Dalle scuole e ospedali del Cairo alle urne della Primavera Araba, la Fratellanza Musulmana ha attraversato quasi un secolo di storia tra radicamento sociale, svolte ideologiche e repressioni violente. Nata nel 1928 con Hasan al-Banna, ha ispirato movimenti in tutto il mondo arabo, oscillando tra assistenza e militanza, tra consenso popolare e accuse di terrorismo. Oggi, frammentata e in diaspora, continua a interrogare il rapporto tra Islam, potere e modernità.
Per approfondire, segui il kit di Pars Fratellanza Musulmana, a cura di Francesca Badini. Vai al kit...
