Buddhismo e Occidente

Tenzin Wangyal Rinpoche, tra i principali protagonisti di questo approfondimento sulla tradizione religiosa bön, racconta dalla sua personale prospettiva le ragioni del recente apprezzamento e della conseguente diffusione del bön in Occidente (puoi attivare i sottotitoli in italiano tramite il menu del video).

 


Puoi trovare una breve biografia di Tenzin Wangyal Rinpoche sul sito di Nalanda edizioni. Scopri di più su nalandaedizioni.it...

 

 

Data: 19 Febbraio 2024

Buddhismo bön

 

Tenzin Wangyal Rinpoche è un importante esponente della tradizione religiosa tibetana bon, fondatore e direttore di diverse organizzazioni dedicate allo studio e alla pratica degli insegnamenti della tradizione bön in Asia e in Occidente. In questa breve intervista affronta il tema delle strette connessioni tra la religione bön e il buddhismo himalayano (puoi attivare i sottotitoli in italiano tramite il menu del video) .

 

Data: 19 Febbraio 2024

Bön e sciamanesimo

 

Tenzin Wangyal Rinpoche è un importante esponente della tradizione religiosa tibetana bon, fondatore e direttore di diverse organizzazioni dedicate allo studio e alla pratica degli insegnamenti della tradizione bön in Asia e in Occidente. In questa breve intervista spiega quali sono i legami tra la tradizione bön e lo sciamanesimo (puoi attivare i sottotitoli in italiano tramite il menu del video).

 

Data: 19 Febbraio 2024

Il karma nel buddhismo indo-tibetano

2h

Il kit formativo il karma nel buddhismo indo-tibetano è stato realizzato grazie alla collaborazione di Luca Villa, dottore di ricerca in Indologia e Tibetologia e collaboratore della Fondazione scienze religiose di Bologna. Il kit propone alcune letture di esperti occidentali di buddhismo, con approfondimenti tratti da contributi di maestri tibetani, che affrontano il tema del karma secondo la tradizione buddhista indo-tibetana.

Data: 16 Novembre 2023

Buddhismo tibetano

2h

Una video-lezione sulla città di Lhasa accompagnata a letture per conoscere in maniera più approfondita la religione e la regione tibetana

Data: 01 Luglio 2019