I Tulku ieri e oggi nella storia e nelle parole del Dalai Lama

 
Piero Verni, giornalista e autore della più recente biografia autorizzata del Dalai Lama, Il sorriso e la saggezza, parla delle rinascite dei lama tibetani insieme a Giampiero Mattolin, coautore con Verni del libro Tulku, e al venerabile Lama Paljin Tulku Rinpoce (Arnaldo Graglia, Addis Abeba, n. 1941), direttore del Centro Mandala di Milano e unico tulku italiano. Lama Paljin è infatti stato riconosciuto dal 1995 come la reincarnazione di Je Paljin, un insigne lama lì vissuto intorno al 1600, noto per aver contribuito a diffondere il buddhismo in Ladakh e per le straordinarie doti di yogin, che gli valsero l’appellativo di Drubwang, ‘grande siddha/realizzato’.
Nel presentare il volume Tulku (vai alla scheda del libro...), le osservazioni degli autori e del lama italiano riflettono le aspettative, le impressioni e le convinzioni di individui nati in contesto occidentale riguardo al tema del presente approfondimento. Il video si conclude con la registrazione filmata della cerimonia di riconoscimento di Lama Paljin Tulku Rinpoce come tulku di Je Paljin.

 

Per conoscere meglio la storia di Lama Paljin Tulku Rinpoce leggi la sua biografia su centromandala.it. Vai al link...

 

Il video fa parte del kit formativo a cura di Luca Villa. Vai al kit...

 

 

 

 

Geotags: