Vajrayāna

Contenuti correlati a "Vajrayāna"

Il karma nel buddhismo indo-tibetano

2h

Il kit formativo il karma nel buddhismo indo-tibetano è stato realizzato grazie alla collaborazione di Luca Villa, dottore di ricerca in Indologia e Tibetologia e collaboratore della Fondazione scienze religiose di Bologna. Il kit propone alcune letture di esperti occidentali di buddhismo, con approfondimenti tratti da contributi di maestri tibetani, che affrontano il tema del karma secondo la tradizione buddhista indo-tibetana.

Data: 16 Novembre 2023

Losar, il nuovo anno tibetano

Losar, il nuovo anno tibetano e i 15 Giorni dei Miracoli

 

Losar significa letteralmente nuovo anno. La festa del Losar in Tibet è il più grande evento dell’anno. Celebrato con grande fervore l’evento è ricco di cerimoniali antichi che commemorano la lotta tra il bene e il male. Il popolo tibetano esce per le strade cantando e ballando. Un momento di intensa allegria che pervade ogni spazio.
Questi giorni di buon auspicio del Losar (Capodanno tibetano) seguito dai 15 giorni dei miracoli che culminano nel giorno di luna piena di Chotrul Duchen (7 marzo), sono gli anniversari dei giorni in cui il Buddha Shakyamuni mostrò ai suoi seguaci e alle persone che dubitavano della sua illuminazione molti miracoli per ispirare la loro fede. Tutti i quindici giorni sono giorni che moltiplicano i meriti, quando il merito delle azioni virtuose compiute in questi giorni viene moltiplicato per 100 milioni (i giorni che moltiplicano i meriti) come citato da Kyabje Lama Zopa Rinpoche dal testo di Vinaya Treasure of Citations and Logic. Le attività includono offerte di fiori e luci, offerte di bandiere di preghiera, Guru Puja e Tara Puja.

 

Continua a leggere su iltk.org...
 

Data: 22 Febbraio 2023

Buddhismo tibetano

2h

Una video-lezione sulla città di Lhasa accompagnata a letture per conoscere in maniera più approfondita la religione e la regione tibetana

Data: 01 Luglio 2019