Maometto

Contenuti correlati a "Maometto"

La nascita del Profeta dell’Islam, in musica

La nascita del Profeta dell’Islam, in musica

Oltre a essere oggetto di infiniti dibattiti dottrinari, la celebrazione del mawlid al-nabī ha prodotto una grande ricchezza artistica. Un’antica poesia in cinque versioni, dalla salmodia al rap
Questa settimana si è celebrato il mawlid al-nabī (la “nascita del Profeta”), una festa islamica che cade il dodicesimo giorno del terzo mese del calendario lunare islamico (il mese di rabī‘ al-awwal, letteralmente la “prima primavera”) e che ricorda appunto la nascita alla Mecca del profeta dell’Islam Muhammad, 52 anni prima dell’egira, dunque nel 570 d.C., nel cosiddetto anno dell’Elefante.

 

Continua a leggere su oasiscenter.eu...

 

 

Data: 27 Ottobre 2021

Maometto. La rivelazione del Corano e la nascita dell’Islam

Per il ciclo di incontri "Fondatori di religioni. Carisma individuale e contesto sociale all’origine delle tradizioni religiose", la Fondazione Collegio San Carlo di Modena presenta la conferenza di Paolo Branca (Professore di Lingua e letteratura araba - Università Cattolica di Milano): Maometto. La rivelazione del Corano e la nascita dell’Islam
martedì 26 novembre 2019 - ore 17.30 - Centro Studi Religiosi - Fondazione Collegio San Carlo
 

Scopri di più su fondazionesancarlo.it...

Data: 26 Novembre 2019

Dal Monte della Luce al Monte Qaf

 

Tra gli articoli inclusi negli Atti del convegno Religioni e Sacri Monti, organizzato nel 2004 tra Torino, Moncalvo e Casale Monferrato, compare un contributo di Alberto Ventura, corredato di immagini, che ha lo scopo di illustrare il ruolo religioso e politico dei monti nel mondo islamico. L'autore sceglie tre chiavi di lettura: la storia, il rito e i simboli, per farci conoscere come le montagne si intreccino con la religione musulmana fin dalle sue origini.

 

Anno pubblicazione: 
2007
Numero di pagine: 
12
Autore: 
Alberto Ventura
Data: 04 Giugno 2019