Gli ebrei e il cinema italiano

Gli ebrei e il cinema italiano – Call for papers
Dopo il successo delle prime edizioni su “Donne ebree d’Italia” (2022), “La musica e gli ebrei italiani” (2023) e “Ebrei e letteratura italiana” (2024), si svolgerà sempre nelle sale della Foresteria del Monastero di Camaldoli (AR) i primi di luglio 2026 la IV Settimana Internazionale di Studi sull’Ebraismo Italiano Contemporaneo, organizzata dalla Fondazione CDEC.
Il tema prescelto per la Settimana 2026 è: “Gli ebrei e il cinema italiano”.
Lo scopo è quello di offrire spunti di riflessione sul contributo dato dagli ebrei allo sviluppo del cinema in Italia e la percezione e la considerazione che dell’ebraismo hanno avuto autori non ebrei. Il formato seminariale intende offrire uno spazio di incontro e confronto aperto tra studiosi che su questi temi lavorano in Italia e all’estero.