Cultura

Contenuti correlati a "Cultura"

Giornata Europea della Cultura Ebraica

Giornata Europea della Cultura Ebraica

 

In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, prevista domenica 15 settembre, il MEIS organizza un calendario fitto di eventi con presentazioni, visite guidate e un concerto serale nella cornice del suo giardino.
Tutto il giorno – dalle 10.00 alle 19.00 – l’ingresso al museo sarà gratuito e si potranno visitare la mostra temporanea “Ebrei nel Novecento italiano” e il percorso permanente.
In ogni edizione, la Giornata ha un tema condiviso con le decine di città europee che aderiscono all’iniziativa. Quest’anno al centro di tutti gli incontri ci sarà La Famiglia: un filo rosso che indagherà passato e contemporaneità con interrogativi aperti, racconti affascinanti e segreti tramandati di generazione in generazione.

 

Scopri di più su meis.museum...
 

Data: 11 Settembre 2024

Chiesa e cinema

Chiesa e cinema, un patrimonio da salvaguardare

 

Da più di un secolo Santa Sede, conferenze episcopali, diocesi e parrocchie utilizzano la musica, il cinema, la video art, l’animazione e tantissime altre forme artistiche: per documentare la vita di papi, vescovi, preti, comunità e per indicare alla gente modelli di santità e di vita cristiana. Oggi tutti quei supporti rappresentano un patrimonio da censire, conservare e valorizzare, al pari delle fonti archivistiche cartacee e membranacee. Ne è convinto Gianluca Della Maggiore, livornese, docente di Cinema, fotografia, televisione e nuovi media all’Università telematica UniNettuno. Della Maggiore è co-autore, insieme a Dario Edoardo Viganò, del volume La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell’audiovisivo» 

 

Continua a leggere su avvenire.it...
 

 

Data: 24 Luglio 2024

Le ceramiche Moche e Chimù

Storie che uniscono. Terza tappa: le ceramiche precolombiane di epoca Moche e Chimù

 

Siamo giunti alla terza tappa del percorso Storie che uniscono. Viaggio negli immaginari del mondo, il progetto di accessibilità rivolto a persone con disabilità fisiche, cognitive e relazionali, realizzato in collaborazione con l’Associazione Hagape 2000 APS.
Ci troviamo in Perù e questa sosta durerà più del solito, in quanto scopriremo più aspetti delle culture che ospita.
In questa occasione i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al laboratorio hanno visitato le sale dedicate alle Collezioni di Arti e Culture Americane del Museo delle Civiltà, lasciandosi ispirare da alcuni vasi molto particolari: le ceramiche precolombiane di epoca Moche (200 a.C. – 650 d.C.) e Chimù (1200 – 1450 d.C.)

 

Scopri di più su museodellecivilta.it...
 

 

Data: 16 Luglio 2024

Prima visione all’ARENAMEIS

17 luglio, prima visione all’ARENAMEIS

 

L’ArenaMEIS prosegue con una prima visione ferrarese: il film franco-israeliano Douze Points. L’appuntamento è mercoledì 17 luglio alle 21.00 nel giardino del MEIS (via Piangipane 81, Ferrara).

 

Scopri di più su meis.museum...
 

 

Data: 16 Luglio 2024

Il turismo islamico tra (post)modernità e radici coraniche

Il turismo islamico tra (post)modernità e radici coraniche
Origini, caratteristiche, sviluppi di un fenomeno in affermazione

 

Il rapporto tra la religione islamica e ciò che chiamiamo “modernità” è complesso e variegato ma non per forza conflittuale. Schematicamente, si possono individuare tre macro-atteggiamenti: il rifiuto in toto (con esempi estremi nel movimento talebano); la volontà di “modernizzare l’Islam” (con varie sfumature più o meno radicali, dal kemalismo all’islamismo liberale); quella di “islamizzare la modernità” (emblematico il caso dei Fratelli Musulmani), consistente nell’accoglierne alcuni aspetti, quali la tecnologia, il costituzionalismo o la tattica politica, ricollegandone però l’utilizzo a chiare radici dottrinali-teologiche e riconfigurandone la forma su principî coranici e tradizionali.

 

Continua a leggere su Il Chiasmo, magazine di treccani.it...
 

 

Data: 15 Maggio 2024

La memoria culturale come rito

La memoria culturale come rito: ieri, oggi e domani

 

09 Maggio 2024 | 16:00 — 18:00 |Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali | Aula Piccola
La ricerca teorica di Massimo Rosati ruotava attorno a un’originale interpretazione della postsecolarità come possibilità di autocritica del moderno. Al centro di tale potenziale autocritico egli poneva fenomeni culturali come il rito o le identità collettive che sono spesso finiti nel cono d’ombra in cui la coscienza moderna tende a relegare le cose che non quadrano con un certo modello normativo di soggettività post-tradizionale.
Nel quarto dei seminari organizzati dal Centro per le Scienze Religiose di FBK in collaborazione con l’Università di Tor Vegata, la LUISS University, il Laboratorio su Religioni e Mutamento sociale e l’Università di Roma Tre, Paolo Costa (FBK-ISR) dialogherà con Stella Casola (Università di Milano) su questi temi e sulle condizioni che potrebbero favorire quell’alleanza tra religioni e un modello inclusivo di laicità per cui Massimo Rosati si è speso infaticabilmente negli ultimi anni della sua carriera.

 

Scopri come partecipare su isr.fbk.eu...
 

Data: 02 Maggio 2024

Gli eventi ebraici a BookCity Milano

Gli eventi ebraici a BookCity Milano

 

Come già avvenuto al Salone del Libro di Torino a maggio, anche BookCity, la più importante fiera letteraria di Milano che si terrà dal 13 al 19 novembre, ospiterà numerosi eventi legati più o meno direttamente al mondo ebraico. Di seguito, una rassegna di quelli ritenuti più interessanti per i lettori di Mosaico.

 

Continua a leggere su mosaico-cem.it...
 

Data: 15 Novembre 2023

Istituzione del Museo della Shoah a Roma

Approvata all’unanimità dal Senato l’istituzione del Museo della Shoah a Roma

 

Approvato con 157 voti a favore, nessun contrario e nessun astenuto, il disegno di legge presentato dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per l’istituzione del Museo della Shoah a Roma.
Il testo di legge, composto da un unico articolo, prevede di “realizzare il ‘Museo della Shoah’ con sede in Roma”, alla cui gestione provvederà la Fondazione Museo della Shoah. “Per la realizzazione e il funzionamento del Museo - si legge nel ddl - è autorizzata la spesa di 4 milioni di euro per l’anno 2023, di 3 milioni di euro per l’anno 2024, di 3,050 milioni di euro per l’anno 2025 e di 50.000 euro annui a decorrere dall’anno 2026″.

 

Continua a leggere su shalom.it...
 

Data: 19 Luglio 2023

Prove musicali dell’esistenza di Dio

Prove musicali dell’esistenza di Dio al tempo del tecnicismo

 

Da Johann Sebastian Bach a Jean Sibelius, la musica che diventa ricerca teologica.
Che cosa significa?” è la domanda che l’umanità si pone di fronte a qualunque opera d’arte. Nemmeno una pittura rupestre della grotta Chauvet rivela tutto di sé, anzi, sembra accennare appena a ciò che veramente è: nella sua primitiva apparenza rinvia a un senso ultimo, alla spiegazione del perché qualcosa esista piuttosto che nulla e, risalendo la catena delle cause, a postulare un Dio. Cioran scrisse: “teologi e filosofi hanno sprecato notti e giorni a cercare prove dell’esistenza di Dio, dimenticando la sola!”, ossia la musica di Bach. Secondo Cioran (ma è un pensiero che soggiace già alle Lezioni di estetica di Hegel) l’Onnipotente è un demiurgo, un artista che, tramite alcune sue creature elette, si rivela esteticamente; non ha obblighi morali né funzionali. Dio non serve a niente, non soccorre e non salva; è semplicemente bellezza, e l’arte significa Dio.

 

Continua a leggere sul magazine online iltascabile.com...
 

Data: 28 Dicembre 2022

Buddha10

Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell’immaginario visivo buddhista
da 20 Ottobre 2022 a 3 Settembre 2023 - A cura di Davide Quadrio e Laura Vigo

 

Quali significati hanno gli oggetti rituali presenti nelle collezioni del MAO e come venivano utilizzati e percepiti nel loro contesto originario? Perché e come sono entrati a far parte del patrimonio del museo – così come di altri musei di arte asiatica in ambito europeo? E ancora: quali sono i problemi posti dalla conservazione e dal restauro, subordinati al gusto e alle tecniche che cambiano nel tempo? Qual è il rapporto fra buddhismo e nuove tecnologie?
Da queste domande prende avvio la nuova mostra Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell’immaginario visivo buddhista, un progetto che parte dalle opere presenti nelle collezioni per aprire prospettive più ampie relative a questioni che riguardano il museo, le sue collezioni e su cosa significa gestire, custodire e valorizzare un patrimonio di arte asiatica in ambito occidentale.

 

Continua a leggere su maotorino.it...
 

Data: 02 Novembre 2022