Libertà di culto

Contenuti correlati a "Libertà di culto"

Libertà di religione e spazi per il culto tra consolidate tutele e nuove comunità religiose

La rivista online Stato e Chiese pubblica un intervento di Paolo Cavana, docente di diritto ecclesiastico dell'Università LUMSA di Roma, dal titolo "Libertà di religione e spazi per il culto tra consolidate tutele e nuove comunità religiose"

Il contributo, sottoposto a valutazione, riproduce il testo - ampliato e con note - della relazione letta in occasione della Giornata di studio sul tema “Libertà religiosa e nuovi equilibri nelle relazioni tra Stati e confessioni religiose”, organizzata dalle Cattedre di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico dell’Università Giustino Fortunato (Benevento, 24 novembre 2017), in corso di pubblicazione nei relativi Atti.

Vai sul sito statoechiese.it e scarica l'intervento...

Data: 07 Giugno 2019

Libertà religiosa in Italia

1h 15'

Un'analisi sulla libertà religiosa in Italia realizzata tramite contributi video, riflessioni, infografiche esuggerimenti di lettura sull'argomento

Data: 04 Settembre 2018

La libertà di culto delle persone detenute

«Nella riforma dell’ordinamento penitenziario si punta sulla responsabilizzazione del soggetto detenuto e sulla ridefinizione delle misure alternative, seguendo il principio fondamentale della funzione rieducativa della pena. L’importanza della tutela della libertà religiosa all’interno del sistema carcerario.»

intervista a Mauro Palma (garante dei diritti dei detenuti, fondatore dell’associazione Antigone) a cura di Stefania Sarallo (redazione Confronti)
2 marzo 2018

Continua a leggere l'articolo

Data: 07 Giugno 2018

Analfabetismo e libertà religiosa

Alberto Melloni (a cura di), Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia, Bologna: Il Mulino, 2014.

Anno pubblicazione: 
2014
Numero di pagine: 
10
Autore: 
Marco Ventura
Data: 23 Maggio 2018