Le parole della crisi

Le parole della crisi
Giustizia, fondamentalismo, genocidio: capire il presente attraverso la Storia

 

Tra novembre 2025 e febbraio 2026, il Memoriale della Shoah di Milano propone un ciclo di incontri pubblici che si inserisce in un momento delicato del dibattito contemporaneo, segnato dal riaccendersi del conflitto israelo-palestinese. L’obiettivo è aprire uno spazio di riflessione capace di accogliere voci diverse e affrontare, con rigore, parole oggi cariche di tensione, tra cui “giustizia”, “diritti”, “genocidio” e altre.
Per la sua storia e funzione pubblica, il Memoriale sente il dovere di partecipare a questa discussione. In quanto luogo che testimonia un genocidio avvenuto, e istituzione culturale che ha sempre interpretato la propria missione come ricerca della verità storica, responsabilità civile e apertura critica, non può sottrarsi all’urgenza di interrogare il presente alla luce della memoria. Partecipare a questo confronto non significa aderire a una posizione specifica, ma riconoscere che il dibattito è vivo, attraversa la società e chiama in causa anche il nostro modo di pensare giustizia, diritti, convivenza.
 
Data Creazione:
Mer, 05/11/2025 - 07:01