Libertà religiosa nel mondo

Libertà religiosa nel mondo: un diritto sempre più a rischio

 

Un recente rapporto del Pew Research Center, riferito a dati del 2022, ha messo in evidenza che il rispetto per la libertà religiosa è in “caduta libera” a livello globale. Il rapporto evidenzia in particolare come le restrizioni e le violenze governative siano salite a livelli senza precedenti, con 24 Paesi che hanno registrato restrizioni “molto alte”, rispetto ai 19 del 2021.
Paesi come Iraq, Israele, Mauritania, Marocco, Turchia, Vietnam e Sahara occidentale, dove politiche interne ed eventi specifici hanno esacerbato le tensioni religiose, sono stati i più colpiti. In totale, 59 Paesi hanno mantenuto restrizioni elevate, segnalando un trend globale di aumento della repressione religiosa. Le aggressioni su base religiosa si sono manifestate in molteplici forme, dall’insulto verbale alle aggressioni fisiche, dai danni alla proprietà alle detenzioni arbitrarie, fino a spostamenti forzati e omicidi.

 

Continua a leggere su confronti.net...
 

 

Data Creazione:
Mer, 05/02/2025 - 08:19