I simboli animali nelle culture orientali

I simboli animali nelle culture orientali
Entrando in un qualunque ristorante cinese c’è una figura sempre pronta ad accoglierci, intagliata in pesanti pannelli di legno, raffigurata su lampade e vasi, spesso già china ad osservarci dall’insegna del locale: il drago. Non un animale reale, benché qualche specie che ne porti il nome esista, ma una creatura potente e evocativa, che da sempre domina l’immaginario umano collettivo, a Oriente come a Occidente. Nonostante una lunga serie di storie, racconti e film nei quali i draghi seminano terrore e distruzione, in Cina il drago non è una creatura obbligatoriamente spaventosa, ma un simbolo di potere benevolo, perfino di buon auspicio. Secondo la mitologia cinese, il drago è una creatura che incarna il potere cosmico dell’universo.
Continua a leggere su gategate.it...