Paolo VI in Terra Santa: un viaggio tra luoghi santi ed equilibri politici
Durante il pontificato di Pio XII (1939-1958) e il pontificato di Giovanni XXIII (1958-1963) non si è verificato nessun miglioramento nelle relazioni tra la Santa Sede e lo Stato d’Israele.
Nel gennaio 1964, ha avuto luogo il primo viaggio di un pontefice in Terra Santa con Paolo VI (1963-1978). Durante tale viaggio, presentato come un pellegrinaggio “eminentemente religioso”, il pontefice è stato bene attento a non far apparire la sua visita nello Stato d’Israele come un segno di avvicinamento da parte della Santa Sede allo Stato ebraico, evitando, inoltre, di pronunciare le parole “Stato d’Israele”.