I santi internauti

 

Daniele Solvi, Prefazione, in Claudia Santi e Daniele Solvi (a cura di), I santi internauti. Esplorazioni agiografiche nel web, Roma: Viella, 2019. Vai alla scheda dell'editore...

 

Nato nel 2016 come panel proposto per la prima edizione dei Cantieri dell’agiografia promossi dall’AISSCA, I santi internauti ha avuto una prima espressione pubblica nel convegno organizzato a S. Maria Capua Vetere (CE) il 19-20 aprile 2018, grazie alla collaborazione tra l’AISSCA e il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali (DILBEC) dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Dallo stesso anno opera presso il Laboratorio di Storia, religione e antropologia del DILBEC il Seminario permanente sulla santità nel web, che si propone di documentare e approfondire il fenomeno attraverso un monitoraggio costante e incontri periodici di riflessione (convegni, workshop, conferenze) tra gli studiosi interessati.

 
Il web costituisce oggi il luogo per eccellenza della comunicazione su scala globale, l’agorà in cui una molteplicità di soggetti – potenzialmente ogni utente dotato di un accesso a internet – è in grado di scambiare contenuti multimediali in tempo reale, agendo di volta in volta come produttore, fruitore o semplice “ripetitore”. Il nuovo strumento ha rivoluzionato non solo il mondo dei mass media, ma anche settori importanti del mondo reale (si pensi al commercio, al lavoro o ai rapporti interpersonali), imponendosi come oggetto di ricerca e approfondimento anche in ambito sociale e umanistico, dai punti di vista più vari: sociologico, psicologico, antropologico, semiologico, linguistico, letterario, artistico, giuridico ecc.
In questa sorta di realtà di secondo grado, parallela al mondo reale, non potevano mancare i contenuti di carattere agiografico, tanto più in un’epoca che è stata definita di “rivincita del sacro

 

Continua a leggere e scopri il progetto Santi Internauti su aisscaweb.it...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Santi internauti di Marco Papasidero e Mario Resta. Vai al kit...

 

 

 

 

Geotags:
Anno Pubblicazione:
2019
Numero di pagine:
3
Autore:
Daniele Solvi
Data Creazione:
Gio, 25/05/2023 - 11:10