La religione istruita: nella scuola e nella cultura dell'Italia contemporanea
Luciano Caimi, Giovanni Vian (eds.), La religione istruita: nella scuola e nella cultura dell'Italia contemporanea, Brescia: Morcelliana, 2013 (Atti del Convegno tenuto a Venezia nel 2012)
Abstract:
Scrivere sulla “religione istruita” nella cultura e nell'insegnamento italiani a centocinquant’anni dall’Unità significa raccogliere i tasselli che compongono una storia lunga quanto accidentata. I saggi presentati, analizzando il rapporto fra l’insegnamento della religione, la pastorale della Chiesa e la scuola, intendono descriverne i momenti - e gli intoppi - fondamentali: Dall'Unità alta prima guerra mondiale, Tra le due guerre. Dalla Costituzione alla revisione concordataria. Se si è registrato in Italia un marcato ritardo sul piano della cultura religiosa per l’arduo rapporto fra laici e cattolici (dall’abrogazione delle Facoltà di Teologia nel 1873) e fra Stato e Chiesa (in un lasso di tempo che va dalla Legge Casati del 1859 al Concordato Lateranense del 1929 in periodo fascista), questo non è l’unico versante di un dialogo difficile. A tale resistenza fa da contrappunto una graduale apertura alla coscienza del singolo, riscontrata nelle riforme scolastiche ma anche nell’accesso alle Facoltà teologiche offerto ai laici e nell’affermarsi dello studio delle religioni nelle Università, fino al punto da attivare, dopo il Concilio, cattedre per la ricerca religiosa in seno alle stesse Università statali (Istituto di Scienze religiose di Urbino). Una panoramica di ampio respiro come quella qui proposta, anche in chiave comparativa prendendo in esame contesti diversi (Inghilterra, Giappone, Messico), mostra che la via per comprendere grandi capitoli come questo, che si iscrive nella storia della Modernità, è anzitutto renderne accessibili le molteplici sfaccettature.
Lingua: italiano
Parte prima Dall'Unità alla prima guerra mondiale
ALESSANDRO FERRARI La politica ecclesiastica dell'Italia post-unitaria. Un modello post-Westphaliano
1. Premessa - 2. La separazione... immaginata - 3. La separazione... possibile- 4. Un limite della politica liberale: lo scoglio del pluralismo giuridico - 5. Il lascito della politica ecclesiastica liberale: una aurea mediocritas di ampio respiro
FABIO PRUNERI L'insegnamento della religione nella scuola elementare tra esperienze e pratiche
1. Premessa - 2. La religione obbligatoria - 3. Istruzione religiosa prima del 1859 - 4. Dopo l'Unità - 5. Dagli anni Settanta alla mozione Bissolati
ANNIBALE ZAMBARBIERI Cultura laica e religione in Italia nella seconda metà dell'Ottocento. Due «Vite di Gesù» tradotte nel 1863
CRISTINA SAGLIOCCO
1. Un nuovo modo di fare scuola - 2. Contesto e nascita de «Il catechista cattolico» - 3. Il Primo Congresso Catechistico (1889) - 4. Conclusioni
ANDREA DESSARDO L'insegnamento della religione nelle scuole della monarchia asburgica motivo di crisi politica all'annessione di Trento e Trieste all'Italia. Il caso delle dimissioni di Augusto Ciuffelli
Parte seconda Tra le due guerre
LUCIA CECI Il dibattito sull'insegnamento della religione tra le due guerre
1. Una nuova stagione - 2. La "sola" religione dello Stato? -3. Una questione pratica e politica - 4. Oltre Gentile
GIOVANNI VIAN La Santa Sede e l'insegnamento delle discipline teologiche sotto Pio XI
1. L'eredità dell'insegnamento della teologia in Italia nel primo Novecento - 2. Orientamenti e interventi del pontificato di Pio XI nell'ambito delle discipline teologiche - 3. Il riordino realizzato con la Deus scientiarum Dominus,- 4. Il controllo dei docenti delle discipline scientifico-religiose
RAFFAELLA PERIN Insegnare la religione contro il razzismo. Le istruzioni della Santa Sede
1. Genesi della lettera della Congregazione dei Seminari e degli Istituti di Studi del 13 aprile 1938 - 2. Le reazioni delle università cattoliche e della stampa - 3. Il concetto di razza. Quale razzismo condannare?
GIUSEPPE GOISIS La religione nell'attualismo neoidealista di Giovanni Gentile
1. Religione e religiosità - 2. Gentile: soltanto una vicenda provinciale? - 3. La questione del modernismo - 4. Intermezzo su religione, filosofia e scuola - 5. Eterogenesi dei fini: il condannatore condannato, 210
Parte terza Dalla Costituzione alla revisione concordataria
LUCIANO CALMI L'insegnamento della religione nel quadro della pastorale della Chiesa. Dalla fine della guerra alla revisione del Concordato (1945-1984)
1. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta - 2. Fra gli anni Sessanta e Ottanta - 3. Conclusioni
LUCIANO PAZZAGLIA L'insegnamento della religione nei dibattiti culturali e pedagogici dall'ultimo governo Moro alla revisione concordataria (1974-1984)
LUCA BARBAINI Echi del «rinnovamento» liturgico di inizio secolo e propositi educativi nella recezione della Mediator Dei
1. Un'enciclica fra passato e presente - 2. Un'ingombrante eredità - 3. Le prime reazioni - 4. Il contributo di Adriano Bernareggi
FULVIO DE GIORGI La scuola materna e l'insegnamento della religione cattolica nel secondo dopoguerra
1. Le premesse: una pedagogia cattolica per l'agazzismo - 2. Le resistenze di Rosa Agazzi - 3. I programmi del 1945, 322 - 4. Confessionalismo democristiano e anti-montessorismo - 5. Gli Orientamenti del 1958
DARIA GABUSI Da soldati a testimoni. I libri scolastici per l'insegnamento della religione cattolica (1948-1968)
1. Premessa - 2. Da soldati dell'esercito di Cristo a testimoni del popolo di Dio - 3. Dall'insegnamento dogmatico all'apprendimento attivo - 4. «La religione a cosa serve?». Risvolti etico-civili di una rinnovata educazione religiosa - 5. Conclusioni
MARIA CHIARA GIORDA L'insegnamento della storia delle religioni nella scuola italiana
1. L'ora di religione cattolica: programmi, modalità organizzative e docenti - 2. Insegnare le religioni in Italia - 3. Progetti e sperimentazioni: il mondo della cultura incontra il mondo della politica (e viceversa)? - 4. Dall'Università alla scuola: programmi per insegnare le religioni - 5. Conclusioni
Parte quarta Sguardi comparativi
ANGELO GAUDIO La Religious Education in Inghilterra. Note di ricerca
1. La storia della RE - 2. I sillabi di RE - 3. L'Education Act del 1988, - 4. Il REHandbook - 5. Problemi emergenti dalla letteratura secondaria
RICCARDO MAFFEI Da sudditi a cittadini. L'educazione civile nel Giappone contemporaneo (1863-1952)
1. Trauma e opportunità - 2. Ascesa e caduta del Giappone imperiale (1914-1945) - 3. La seconda modernizzazione, ovvero il Giappone occupato (1945-1952)
MASSIMO DE GIUSEPPE La disputa sull'educazione nel Messico postrivoluzionario. La contrapposizione Stato-Chiesa, la scuola d'azione, razionalista e socialista
1. Introduzione: i termini di una disputa - 2. La crociata nazionale: il maestro federale come «imitatore» del sacerdote - 3. La scuola laica e il maestro come «sostituto» del sacerdote, - 4. Là. scuola razionalista e la «lotta per le anime»: il maestro come «nemico» del sacerdote - 5. L'avvento della scuola socialista e la reazione cattolica