Liturgia

Contenuti correlati a "Liturgia"

Riflettiamo su cosa è il culto a Dio

Riflettiamo su cosa è il culto a Dio

 

L’articolo del 26 giugno scorso “In Germania il primo culto gestito dall'Intelligenza Artificiale” è probabilmente uno di quelli che hanno sollevato più reazioni sui social network e anche nelle chiacchierate fuori dal culto domenicale. A chi fosse sfuggito, l’articolo riporta che «Venerdì 10 giugno, nella cittadina bavarese di Fürth è stato recitato il primo sermone non da un predicatore in carne e ossa ma dall'intelligenza artificiale di ChatGpt».
Più che il fatto stesso, è interessante che l’evento abbia provocato tanti commenti. A tal proposito, umanamente intelligente è stata la redazione di Riforma che il 6 luglio ha partorito l’idea di chiedere un commento proprio all’IA.

 

Continua a leggere su riforma.it...
 

Data: 19 Luglio 2023

Sinodo come liturgia

 

G. Alberigo, Sinodo come liturgia?, in «Cristianesimo nella Storia» 28, 1, 2007, pp. 1-40.

 

Accogliendo l’idea secondo la quale i sinodi rappresentano lo sviluppo storico delle primitive riunioni liturgiche, Giuseppe Alberigo ha rilanciato un proficuo percorso di ricerca sul rapporto tra sinodalità e liturgia; la dimensione liturgica, dunque, rappresenta una caratteristica sostanziale della sinodalità:

 

Anno pubblicazione: 
2007
Numero di pagine: 
40
Autore: 
Giuseppe Alberigo
Data: 05 Maggio 2023

Papa Francesco: la riforma liturgica è irreversibile

 

Il 24 agosto 2017 papa Francesco ha sottolineato l’irreversibilità della riforma liturgica nel discorso ai partecipanti alla LXVIII Settimana Liturgica Nazionale.

 

Il video fa parte del kit formativo Riforma liturgica conciliare di Massimiliano Proietti. Vai al kit...

 

Data: 21 Marzo 2021

Culti e liturgie cristiane

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
12
Autore: 
Andrea Grillo
Data: 12 Giugno 2018