Donne

Contenuti correlati a "Donne"

Donne Protestanti italiane

 

Erika Tomassone, Il lungo percorso verso il pastorato aperto alle donne, in  Letizia Tomassone (a cura di), Donne di Parola. Pastore, diacone e predicatrici nel protestantesimo italiano, Firenze: Edizioni Nerbini , 2020, 35-46.

 

Anno pubblicazione: 
2020
Numero di pagine: 
12
Autore: 
Erika Tomassone
Data: 13 Febbraio 2022

Misoginia nella chiesa

Misoginia nella chiesa. “Le donne cattoliche si sono arrabbiate”

 

Abbiamo chiesto alla teologa e pastora valdese Letizia Tomassone di commentare la notizia su “Papa Francesco ‘misogino dell’anno’”. Il “riconoscimento” viene dalla rivista femminista tedesca EMMA, che ogni anno premia un uomo che si è distinto per atteggiamenti e dichiarazioni sessiste. Quest’anno, per EMMA, “Sexist Man Alive” è proprio Bergoglio. La rivista dà così voce al disagio e alla profezia delle donne cattoliche.
Qui di seguito il commento di Letizia Tomassone, che fra l’altro è coordinatrice dei corsi di Studi femministi e di genere presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma e componente della Commissione per il dialogo interreligioso della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).

 

Leggi il commento di Letizia Tomassone su nev.it...
 

Leggi anche Papa: ferire una donna è oltraggiare Dio su asianews.it...

 

 

Data: 04 Gennaio 2022

Corso online di Teologia delle donne

Corso online di Teologia delle donne

 

Il Coordinamento teologhe italiane (Cti), in collaborazione con l’Associazione CDS Presenza Donna e la Biblioteca Naudet, organizza il corso online di primo livello Edizione 2021 (settembre – dicembre) dal titolo: «Teologia delle donne. Temi, contesti, pratiche».

Il corso si rivolge a tutte/i coloro che desiderano conoscere seriamente la teologia delle donne, per arricchire la propria competenza professionale in ambito scolastico, educativo e formativo o semplicemente per dare una maggiore consistenza culturale all’esperienza della fede, spesso mediata da tradizioni solo maschili. Questa teologia è femminile – e anche femminista –, ma non è rivolta solo a una metà dell’umanità: essa punta a rendere ospitale e inclusivo il mondo che donne e uomini abitano insieme».

 

Scopri di più su riforma.it...

Data: 15 Settembre 2021

Donne latinoamericane per la ricerca teologica

Donne latinoamericane premiate per la ricerca teologica

 

Cinque teologhe latinoamericane di diverse tradizioni cristiane hanno ricevuto nei giorni scorsi la laurea honoris causa da parte delle Faculdades EST, uno dei principali centri di istruzione e ricerca del Brasile. La cerimonia di premiazione segna il 75° anniversario della fondazione dell’istituto da parte della Chiesa evangelica della confessione luterana in Brasile (IELCB) e il 30° anniversario della sua cattedra di teologia femminista.

 

Continua a leggere su riforma.it...
 

Data: 01 Settembre 2021

La predicazione femminile dalla Riforma al pastorato

 

Voci di donne. La predicazione femminile dalla Riforma al pastorato

«Voci di donne. La predicazione femminile dalla Riforma al pastorato» è il titolo dei due giorni di convegno (nei pomeriggi di sabato 24 e domenica 25 aprile) promossi dalla Federazione femminile evangelica valdese e metodista insieme alla Facoltà valdese di Teologia (Fvt).Il convegno, spiega Gabriella Rustici, presidente della Ffevm, «è diverso anche negli obiettivi rispetto al progetto iniziale, ma approfittiamo delle potenzialità del digitale per offrire a un pubblico più generico un'occasione di conoscenza e di riflessione a partire dalla voce delle donne. Vorremmo far risaltare infatti l’oralità della presenza femminile, l’importanza basilare nella crescita delle comunità e nell’evangelizzazione».

 

Continua a leggere su riforma.it...
 

Data: 20 Aprile 2021